FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

Il Parco Arte Vivente è in pericolo. Una petizione per salvarlo, mentre inaugura Show Food

Il Parco Arte Vivente (PAV) è uno dei nuovi parchi urbani nati a Torino dalla dismissione delle aree industriali. Se il Parco Dora è l'esempio più eclatante della rinascita di un'area industriale, il Parco Arte Vivene è uno degli esperimenti più interessanti realizzati in città, con le commistioni di verde e arte contemporanea, con l'unione del parco con le mostre e i percorsi educativi. Per molto tempo l'ex area industriale è stata un territorio abbandonato, "un terreno in transito" come lo definisce il sito web del PAV, su cui si sono insediate numerose specie vegetali. E' stato osservando questo processo autonomo di trasformazione, che è nata l'idea del PAV, "un parco, non totalmente organizzato con un linguaggio formale, che si struttura e definisce con la processualità del vivente, piante, animali, persone e attraverso le relazioni che si formano tra essi e che generano trasformazioni inaspettate e non determinate a priori del paesaggio urbano". In questo modo il progetto ha voluto fare proprie "le sollecitazioni e le relazioni con gli artisti, le relazioni di questi con l'ambiente, con i suoi vincoli e le sue potenzialità, e con il pubblico e le committenze sociali, in un sistema di relazioni dove il luogo della produzione delle opere è il medesimo di quello dell’esposizione, e il luogo dell’esposizione è il territorio, dove le opere, entrando in rapporto fra loro, concorrono al processo di costruzione di questo frammento di paesaggio".
Su queste basi, il PAV è stato inaugurato nel 2008, diventando un Centro d'Arte Contemporanea curato da Piero Gilardi e sviluppato con l'architetto paesaggista Gianluca Cosmacini; al suo interno ci sono un sito espositivo all'aria aperta e un museo interattivo, che permette l'incontro e il dialogo tra arte e natura, biotecnologie ed ecologia, pubblico e artisti. Nei suoi spazi si sono sviluppati numerosi progetti che hanno sottolineato i rapporti tra l'arte e la natura, con installazioni d'arte contemporanea, permanenti o temporanee, riflessioni sull'Arte, attività educative e formative rivolte al pubblico, attraverso workshop e seminari, visite guidate.
Uno spazio, dunque, vivo e vivace, punto d'incontro e di aggregazione per riflessioni contemporanee, in una città che è stata profondamente cambiata dalle trasformazioni urbanistiche degli ultimi decenni.
Il Parco Arte Vivente inaugura oggi la mostra collettiva Show Food, curata da Orietta Brombin, la prima del 2014, per riflettere sull'arte come bene comune, alla pari delle risorse naturali. "Le esperienze della Bioarte ci aiutano a sviluppare consapevolezza e generare nuove pratiche del vivere condiviso e, attraverso questo programma, il PAV continua a rappresentare e costituire con le sue opere un possibile palcoscenico del mondo, suggerendo narrazioni, visioni critiche e alternative praticabili per fronteggiare le crisi" spiega il comunicato stampa. Mentre al PAV si riflette con le sue installazioni d'arte contemporanea su temi eterni di grande attualità, come le emigrazioni, i riti per il possesso delle risorse naturali, le guerre, il suo futuro è in pericolo.
Il Comune non ha confermato gli stanziamenti per il 2014 e non ha rinnovato la Convenzione di cinque anni scaduta a ottobre, prorogata di due mesi e di nuovo scaduta; non si hanno notizie circa le intenzioni del sindaco Piero Fassino, nonostante il PAV abbia sedotto anche il quotidiano francese Le Monde, che, come sottolineava alcuni giorni fa l'edizione torinese de la Repubblica, gli ha dedicato un articolo ammirato. "Poco importano i 70mila visitatori registrati dai responsabili del PAV lo scorso anno, contro i 20mila del primo anno" scriveva il quotidiano "i contributi comunali, erogati tramite la Fondazione Torino Musei, sono scesi dai 700mila euro del 2008 ai 150mila dell'anno scorso, che comunque restano un'incognita, dopo che Palazzo Civico ha tagliato del 66% la dotazione finanziaria dei musei civici". "La delusione arriva alla vigilia dell'Expo 2015, tutto incentrato sui temi di alimentazione, natura e rapporto con il paesaggio: proprio ciò su cui indaga artisticamente il PAV" commenta ancora il quotidiano.
Per cercare di scongiurare la chiusura, su change.org è stata lanciata una petizione, indirizzataal sindaco Fassino. "Questo Centro per l'Arte Contemporanea, aperto cinque anni orsono grazie ad una virtuosa operazione urbanistica e culturale condotta all’insegna del principio della 'sussidiarietà democratica', ha visto crescere mano a mano il numero dei suoi visitatori e il volume delle sue attività didattiche grazie alla conduzione di un serrato e coerente programma di mostre, eventi, laboratori di levatura pienamente internazionale centrati sui contenuti e sulle metodologie partecipative dell’odierna Arte Ecologica. Lo staff del PAV, anche se ridotto alla metà di quello iniziale per effetto dei progressivi tagli dei finanziamenti, si è riorganizzato raddoppiando gli sforzi, ma la mancanza di una cornice programmatica e istituzionale – una nuova Convenzione appunto – lo depriva di quella prospettiva di stabilità e continuità gestionale che è necessaria ad ogni Istituzione pubblica per svolgere coerentemente la sua missione culturale e sociale" si legge nella petizione, prima dell'invito a firmare per chiedere che il PAV continui a vivere.
Un invito che Rotta su Torino estende ai propri lettori: per firmare basta andare su change.org, lasciare il proprio nome e cognome e un'email.


Commenti