Qualche segnale di ritorno alla
normalità ci vuole e, con tutte le precauzioni del caso, distanze di
sicurezza e mascherine incluse, il 10 maggio 2020 i Giardini Sambuy
di piazza Carlo Felice riaprono al pubblico con Il Risveglio del Giardino - Mercato della
Biodiversità Googreen. Il 10 maggio 2020, lo ricordo ai più
distratti, è la Festa della Mamma, dunque, la manifestazione è una
bella occasione per pensare a un regalo last minute, alla spesa a km
0 e alle piante con cui abbellire balconi e terrazze, diventati i
nostri must nei giorni di quarantena.
Nel comunicato stampa, il
Giardino Forbito, che gestisce le attività culturali del Giardino
Sambuy, fa sapere che "
produttori enogastronomici affiancati ai
florovivaisti valorizzeranno ancora di più
il tema del verde e della
sostenibilità, della stagionalità e delle buone pratiche, compresa
la fruizione degli spazi urbani" saranno presenti "Maestri
del Gusto, del mondo agricolo e del Giardino insieme per la
riconquista di uno scorcio di normalità e di bel tempo tra
prelibatezze, rose e gioie dell'orto, vivaisti specializzati, esperti
floricoltori di specie perenni e stagionali, rampicanti perfette
anche per l'arredo cittadino, per una giornata di serenità gusti,
aromi e colori";
tra le eccellenze enogastronomiche del
territorio, "la cooperativa La Poiana, Cascina Bonetto,
l'azienda agricola Fratelli Arese, l'Apicoltura la Margherita,
Calorio Vini e
per salutare la primavera inoltrata Vivai Giani,
Graziella Tarricone, Gramaglia, Vivai delle Commande, Gardenesque,
con le loro splendide kokedama e il Vivaio Peyron con le rose più
belle per tutte le donne e le mamme".
Occasione per gli
appassionati di verde in terrazza: chi comprerà piante nel Mercato
della Biodiversità Googreen, avrà diritto a
uno sconto nella
consulenza della Plant Sitter di Torino, che in questi giorni offre
assistenza di giardinaggio a distanza, consigliando come disporre,
trattare e curare le piante dei nostri balconi e giardini.
I
Giardini Sambuy saranno attrezzati
per rispettare tutte le norme di
sicurezza dell'emergenza coronavirus: ci saranno tutte le indicazioni
per mantenere le distanze di sicurezza, l'accesso sarà controllato e
per i visitatori
sarà obbligatoria la mascherina (nessuna
preoccupazione se non le avete: saranno in distribuzione quelle
donate da
Born in Berlin, che in questi giorni ha trasformato il
proprio laboratorio in un luogo di produzione di mascherine).
Commenti
Posta un commento