La Grande Invasione, che da otto anni
caratterizza il ponte del 2 giugno di Ivrea, quest'anno si terrà dal
28 al 30 agosto 2020, per le note ragioni. Ma gli organizzatori intendono celebrare lo
stesso gli originari giorni tra maggio e giugno, con
#aspettandoinvasione20, sei lezioni online, dedicate alla diversa
attualità e tenute da illustri maestri come Chiara Alessi, Matteo
Nucci, Luca Scarlini, Andrea Staid, Chiara Valerio.

Le loro lezioni
avranno il costo simbolico di 5 euro, da versare tramite paypal
sul sito della manifestazione (se siete invece a Ivrea, potete comprare
le lezioni alla libreria La Galleria del Libro, in via Palestro 70). La scelta delle
lezioni a pagamento è presto spiegata: "Una parte del ricavato
sarà destinato al compenso dei relatori, l'altra andrà in
beneficenza al Centro diurno di salute mentale di Ivrea (ASL TO4) con
cui La grande invasione collabora ogni anno organizzando incontri e
mostre, e i cui pazienti contribuiscono come volontari nella
distribuzione dei programmi e nella gestione del punto informativo e
di accoglienza del festival" scrive il comunicato stampa
"Durante il lockdown, il mondo della cultura non ha potuto far
altro che esprimersi e comunicare attraverso i social e online, per
lo più a titolo gratuito. È stato giusto così, in un periodo di
tale smarrimento collettivo l'essenziale era rimanere uniti il più
possibile, attraverso qualunque mezzo. Al contempo tuttavia, non si
può dimenticare che la filiera culturale è composta da persone che
lavorano all'interno di questo settore, donne e uomini la cui
ripartenza è necessaria tanto quanto quella degli altri settori. Le
lezioni a pagamento dell'Invasione vogliono essere un passo in questa
direzione: considerare i contenuti culturali come qualcosa per cui
spendere, o meglio un valore su cui investire".
Ecco il
calendario degli eventi, da oggi fino al 1° giugno 2020
30
maggio 2020 ore 11-12
Chiara AlessiEravamo io, Dante e Brigitte Bardot
Storie della storia Olivettiore 16-17
Silvia BencivelliSi stava peggio quando si stava peggioNoi e la salute pubblica31 maggio 2020ore 11-12
Matteo NucciLa tragedia del giovane Platone
Un poeta mancato e uno scrittore da
costruireore 16-17
Luca ScarliniLibri maledetti
Storie di pagine che bruciano1 giugno 2020 ore 11-12
Andrea StaidDis-integrati
Migrazioni contemporanee e pandemiaore 16-17
Chiara ValerioParipampum eccoci qua
Ascesa e caduta di (quasi) tutte le
eroine dei cartoni animati giapponesi che vedevo da bambina
Commenti
Posta un commento