Tra il weekend e la prossima settimana
riaprono tre dei Musei torinesi che amo di più: il 12 giugno (oggi)
torna con noi la GAM (Galleria d'Arte Moderna), il 13 giugno lo farà
il MAO (Museo d'Arte Orientale) e il 18 giugno il Museo Accorsi.
Tutti e tre i Musei accoglieranno i visitatori secondo i protocolli di
sicurezza, con regole precise: la GAM sarà aperta venerdì e lunedì
dalle ore 13 alle 20 e il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 19;
il MAO aprirà sabato e domenica dalle ore 10 alle 19 e il lunedì e
martedì dalle ore 13 alle 20. Gli ingressi saranno contingentati,
sarà obbligatorio indossare la mascherina, lungo il percorso ci
saranno gel igienizzanti per i visitatori, a cui sarà misurata la
temperatura all'ingresso; i biglietti possono essere acquistati in
biglietteria, ma la Fondazione Torino Musei, che gestisce i due Musei
consiglia di comprarli prima, sul sito
www.ticketone.it.
Stringenti regole di accesso per la sicurezza anche al Museo
Accorsi-Ometto: le visite saranno contingentate, con un massimo di 60
visitatori ogni ora e mezza, per questo la prenotazione è
obbligatoria al numero di telefono 011837688 int. 3 o all'email
biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it;
obbligatoria anche la mascherina; lungo il percorso di visita sia gli
indicatori per il distanziamento che i dispensatori di gel
igienizzante.
Oltre alle collezioni permanenti, ci sono le mostre
temporanee, che sono rimaste sospese in queste settimane di
quarantena. Alla GAM, da non perdere,
Helmut Newton.Works, che
ripercorre la carriera del grande fotografo tedesco fino al 20
settembre 2020; stessa data di chiusura anche per la mostra del
quadro
Cavalli, costumi e dimore. La riscoperta della fiera di
Saluzzo di Carlo Pittara, inserita nello stesso biglietto della
mostra di Newton. In Videoteca si apre oggi una mostra dedicata a
Giuseppe Chiari, mentre il 24 giugno, giornata di apertura
eccezionale, sarà inaugurata in wunderkammer
Forma/Informe la fase
non-oggettiva nella fotografia italiana 1935-1958.
Anche al MAO
aprono le mostre rimaste in sospeso:
Dipingere l’Asia dal vero, che
espone opere di Savage Landor, sarà visitabile fino al 6 settembre
2020; nel percorso della collezione permanente, una nuova rotazione
di stampe e dipinti giapponesi su rotolo verticale dal titolo
La
poesia del paesaggio;
Storie dal Marocco. Oggetti di identità e
memoria è un progetto realizzato con il Museo Egizio e
l'associazione Bab Sahara di Torino, che, con la collaborazione di
alcune famiglie marocchine residenti in città, riflette su memoria e
patrimonio culturale, attraverso sì i reperti archeologici, ma anche
gli oggetti che porta via con sé chi lascia il proprio Paese per
trasferirsi altrove, come memoria viva della propria identità.
Il
biglietto d'ingresso costa 10 euro sia alla GAM che al MAO, ridotto 8
euro, gratuito per i possessori della tessera Abbonamento Musei.
Il Museo Accorsi-Ometto sarà aperto
dal 18 giugno 2020 con i seguenti orari: mercoledì-venerdì ore
10-13 e 14-18; sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Il
biglietto costa 5 euro, ingresso gratuito per under 12 e possessori
delle tessere Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card.
Commenti
Posta un commento