Un weekend dedicato a Torino Città del Cinema 2020, che celebra i 20 anni dall'apertura del Museo Nazionale del Cinema alla
Mole Antonelliana e dalla nascita della Film Commission Torino
Piemonte (la prima in Italia, mai sarà ricordato abbastanza). Il 18
e 19 luglio 2020, l'ingresso al Museo del Cinema sarà gratuito; sabato
sera, il Museo sarà aperto eccezionalmente fino alle 2 del mattino,
per una maratona cinematografica dedicata ai film finalisti del
concorso
I film della nostra vita, lanciato dal Museo insieme al
mensile
Ciak e alla Film Commission Torino Piemonte. Si inizierà
alle ore 19 con
C'era una volta in America di Sergio Leone, si
proseguirà, intorno alle ore 23, con
Pulp Fiction di Quentin
Tarantino. E immaginatevi la suggestione di vedere entrambi i film
nella grande Aula del Tempio.
Fino al 31 agosto, ancora nell'Aula
del Tempio, ci sarà l'installazione
I disegni della Mole di Peter
Greenaway, 92 disegni del monumento torinese realizzati nel tempo
dall'artista e regista britannico.
Il 18 luglio, all'arena estiva
Cinema al Castello, nel cortile del Castello del Valentino, alle ore
21.30 verranno presentati i film vincitori di tutte le categorie de
I
film della nostra vita (
Kill Bill 1 e 2 di Quentin Tarantino,
Pulp
Fiction di Quentin Tarantino,
Il Padrino di Francis Ford Coppola,
Il
Gladiatore di Ridley Scott,
Guerre Stellari di George Lucas,
Tempi
Moderni di Charlie Chaplin,
Il Re Leone,
Inside out,
Game of thrones,
Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore,
I soliti ignoti
di Mario Monicelli,
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese,
Benvenuti
al Sud di Luca Miniero), in una serata in compagnia del direttore di
Ciak Flavio Natalia. Il 19 luglio, nell'arena di Cinema a Palazzo,
nel cortile di Paazzo Reale, sarà proiettato
Tempi Moderni,
vincitore della sezione
Grandi film muti. Entrambe le serate saranno
a ingresso gratuito, fino esaurimento posti (prenotazioni, su
www.ambrosiocinema.it per
sabato 18 e
www.distrettocinema.it
per domenica 19).
Anche il Cinema Massimo partecipa alla festa per
il compleanno del Museo del Cinema, con quattro giorni dedicati ai
grandi film realizzati nel 2000 (biglietto 6 euro, ridotto 4 euro):
17 luglio 2020, ore 16.00
19 luglio 2020, ore
18.30
Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art
Thou?)
Joel & Ethan Coen
17 luglio 2020, ore
18.30
19 luglio 2020, ore 21.00
Battle Royale (Batoru
rowaiaru)
Fukasaku Kinji
(Giappone 2000, 122', HD, col., v.o.
sott.it.)
17 luglio 2020, ore 21.00
19 luglio 2020, ore
16.00
Dancer in the Dark
Lars von
Trier
(Danimarca/Germania/Olanda 2000, 140', HD, col., v.o.
sott.it.)
18 luglio 2020, ore 16.00
19 luglio 2020, ore
18.30
L'isola (Seom)
Kim Ki-duk
(Corea del Sud 2000, 90',
HD, col., v.o. sott.it.)
18 luglio 2020, ore 16.00
19
luglio 2020, ore 18.30
The Million Dollar Hotel
Wim
Wenders
(Germania/Gb/Usa 2000, 122’, HD, col., v.o.
sott.it.)
18 luglio 2020, ore 21.00
20 luglio 2020, ore
16.00
Ritorno a casa (Je rentre à la maison)
Manoel de
Oliveira
(Portogallo/Francia 2000, 90’, 35mm, col., v.o.
sott.it.)
Commenti
Posta un commento