Amate mangiare bene, ma vi stufano i soliti ristoranti e le
pizzerie di sempre e vorreste provare qualcosa di insolito, di nuovo e di
diverso? Vi viene in soccorso la Rete, con la community di gnammo.com: la buona
cucina, a prezzi ragionevoli, in scenari curiosi, realizzata da chefs che
intendono fare dei pasti una buona occasione di incontro e di convivialità.
Pic-nic, grigliate,aperitivi, cene a buffet o seduti, in palazzi ottocenteschi davanti al Po o a due passi da piazza Vittorio Veneto. Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Si scopre così che molti degli appuntamenti torinesi di maggio sono legati al Digital Festival, in corso fino al 20 maggio; ma ce ne sono anche altri, che invitano a socializzare e a
godersi la convivialità.
Per esempio, il 10 maggio, alla Villa GM, a poca distanza da piazza
Vittorio Veneto, lo chef Matteo Miscioscia ha organizzato una grigliata, per
incontrarsi con gli amici e conoscere altre persone: dalle 19.30 in poi, pane
abbrustolito, friselle pugliesi, contorni classici e a sorpresa con frutta e
prosecco; dalle 21, la grigliata a base di costata e cubetti di capocollo
affumicato e speziato, verdure di stagione fiammate su ghisa, seppioline e
calamari fiammati su pietra ollare, polletti alla brace., innaffiati con vini
delle Langhe; alla fine, il tiramisù; il tutto per 20 euro.
Il 12 maggio c'è un Nutella Swap Party: i partecipanti a questa festa
organizzata da Cristina Nicorelli, devono portare oggetti da scambiare,
abbigliamento, libri, decorazione, va bene tutto purché in buono stato. Il
baratto è accompagnato da un ricco buffet, che ha la Nutella tra i protagonisti
e che prevede: calascione con cime di rapa, pizza con i carciofini, pizza con
il salamino, pizza con pomodorini e stracchino, torta salata agli spinaci,
tiramisu alla nutella, mousse alla nutella, crepes alla nutella, crostata
morbida con cuore di nutella, biscotti occhio di bue alla nutella, aperitivi
alla frutta, birra, acqua. Il tutto per 12 euro
I Digital
Food Days portano vari appuntamenti organizzati dai membri di Gnammo. Il 15 maggio si discuterà delle buone pratiche online che trattano di buon cibo con Riccardo Triolo, responsabile di Svinando, e Lorenzo Quarello di Goodmakers, titolari di due portali web, che diffondono i buoni prodotti dell'enogastronomia italiana. La cena conviviale a buffet, con i piatti cucinati dai Cuochivolanti, le materie prime di Tacatì e le birre artigianali di Birrificio Torino, prevede: focaccia alla salvia, pan di castagna e plum cake con cipolle, foglie di ravanello e grani di senape da mangiare con: salsiccia cruda artigianale, tartare di salmone o ricciola (da definire), tartare di fassone, selezione di formaggi di Tacatì; arrosto di maiale caramellato all'arancia e limone, insalata verde con ravanelli, carote e piselli freschi, crumble di mele e kiwi.
Appuntamenti culinari anche nei giorni successivi, sempre nell'ambito del
Digital Food Days, e senza dimenticare le iniziative dei privati e degli chefs
torinesi in cerca di nuovi amici, nuovi stimoli e nuove locations da proporre
ai curiosi della buona tavola. Per partecipare ai vari appuntamenti, tutti
rigorosamente, e ovviamente, a numero chiuso, bisogna iscriversi entro la data
indicata nella scheda di ogni proposta e attenersi poi alle indicazioni che
vengono date per i pagamenti e per gli orari degli incontri. Il link di riferimento, per trovare gli incontri torinesi, è quello già dato all'inizio di questo post.
Tenete d'occhio gnammo.com, per conoscere una Torino insolita e con tanta
voglia di conoscersi. A tavola.
Commenti
Posta un commento