FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

Sabato mattina al mercato di Porta Palazzo, il grande porto di Torino

Un sabato mattina a Porta Palazzo, il mercato all'aperto più grande d'Italia, uno dei più grandi d'Europa. C'è il brusio della folla, ci sono le grida dei commercianti, spesso in un italiano più volenteroso che autoctono. E viene da pensare che è vero, ha ragione chi considera Porta Palazzo il grande porto di Torino.
Qui approdano gli emigrati di tutte le epoche e di tutti i continenti, come se fosse una Ellis Island torinese. I primi sono stati i meridionali del boom economico, che arrivavano a Torino in cerca di occupazione nelle grandi fabbriche del Nord. Poi ci sono stati i primi stranieri, i marocchini, come i torinesi chiamano tutti gli emigrati stranieri di ascendenza nordafricana, quasi a riconoscere il primato dei figli del Marocco nelle emigrazioni extracomunitarie, anche se dopo di loro sono arrivati egiziani, senegalesi e curdi. E, con la caduta del Muro di Berlino, sono arrivati gli slavi e i romeni. Tutti passati per Porta Palazzo, a ciondolare nella grande piazza quando il mercato chiude i battenti, tra i resti di frutta e verdura e le carte svolazzanti; a osservare la folla di passaggio dalle fermate degli autobus e dagli ingressi dei negozi, sempre più extracomunitari e sempre meno italiani.
E adesso Porta Palazzo, con le sue bancarelle ricche di colori e di frutti, con le sue merci che non sono più così introvabili altrove e non sono neanche più così a buon prezzo rispetto agli altri mercati torinesi, è uno specchio della città. Un rito per i torinesi, soprattutto di una certa età, che non rinunciano a fare la spesa in questo mercato, anche a costo di passarsi tutta la mattinata tra autobus e bancarelle, anche se i prezzi non sembrano più valere il gioco. Un punto di incontro per le comunità straniere, che qui ritrovano i connazionali, magri dietro un banco del mercato e si fidano di più. Ai banchi ci sono tutti gli accenti dell'emigrazione che offrono prodotti italiani e a chilometro zero, come amano ricordare alle massaie e ai pensionati di passaggio; si ascolta l'italiano parlato dagli albanesi, dai maghrebini, dai romeni, tutti con il loro banco, tutti con la loro nuova vita italiana. E viene da sorridere al sentirli pubblicizzare con il loro accento straniero l'assoluta italianità dei loro prodotti.
Frutta e verdura, miele siciliano e mele piemontesi, ma anche scarpe e borse, accessori femminili per tutti i gusti. Tutti mostrati, tutti pubblicizzati in un'orgia di colori e di voci che però non confonde mai.
Nel mercato coperto si è assaliti dal profumo del pane, dei formaggi, dei salumi: un omaggio a tutte le immigrazioni torinesi d'Italia, perché si trovano davvero i prodotti di tutte le regioni; i formaggi pugliesi, i salumi calabresi, la carne rigorosamente piemontese, il pane di tutte le regioni. E' la grande festa della varietà gastronomica del nostro Paese.
Il mercato di Porta Palazzo si trova in una delle piazze più grandiose di Torino. Era stata progettata da Filippo Juvarra per dare un ingresso monumentale ai viaggiatori che arrivavano da Milano (ancora oggi si chiama via Milano la strada che dall'antica Porta torinese guida verso il centro cittadino). I palazzi signorili che facevano da ala alla porta sorgono in posizione leggermente più alta rispetto alla piazza, a causa del dislivello del suolo, ma questo dona loro un'ulteriore monumentalità. Potete apprezzarla, con la decadenza implicita, quando il mercato chiude i battenti, la grande piazza si svuota e rimangono solo i resti della frutta e della verdura, le cassette di legno vuote, le carte che svolazzano, qualche immigrato senza ufficio e, sullo sfondo, i palazzi juvarriani che indicano l'ingresso a Torino. C'è un che di malinconico e persino di intimo, pensando al vociare e alla folla di poche ore prima. 


Commenti