C'è una nuova tendenza in atto a Torino, annuncia gamberorosso.it. Le botteghe del gusto aspirano a essere piccoli ristoranti in
cui ritrovarsi e offrono menù gustosi ed economici, che possono rappresentare
una nuova forma di socializzazione e che ricordano le épicerie-bistrot
francesi.
Avete già scoperto questa tendenza o ne siete all'oscuro e volete verificare?
Tranquilli, gamberorosso.it, offre una breve guida ai nuovi indirizzi torinesi
da non perdere.
La Bottega Gastronomica, a Porta Palazzo (piazza della Repbblica14/b) è un caso
emblematico: "Da una parte la gastronomia, le proposte artigianali di
piccoli produttori selezionati dallo chef Giacomo Tabellini e i piatti pronti:
dunque un posto dove fare la spesa e dove gustare, nel retrobottega, uno
spuntino preparato al momento proprio con quanto scelto dal bancone della
gastronomia, uno street food, un panino fatto con il classico pane piemontese,
la biova. Dall'altra parte, proprio accanto, c'è l'Osteria del Mercato, per
un piatto unico a pranzo, la cena o il brunch la domenica".
E' un locale che ha aperto da poco, così come il Savurè, in via Garibaldi 38,
definito "il primo pastificio con cucina", "qualcosa a metà fra
la bottega di un pastaio e un ristorante dedicato alla pasta". Tutto è
fresco, con farine selezionate e con lo speciale macinato Savurè, "farina
di grano tenero piemontese e farina e semola di grano duro pugliese, macinate a
pietra". La bottega offre una sorta di viaggio italiano nella pasta, dai
ravioli ai panzerotti agli gnocchi, a scoprire la grande ricchezza e varietà
delle culture regionali italiane. La particolarità è che quanto acquistato
può essere gustato
in loco.
Ancora in centro, in via Andrea Doria 15, la Bottega del Gusto, che propone la
stessa filosofia, ma legata alla carne, ovviamente piemontese doc. Salumi,
piatti di gastronomia, formaggi, vini, specialità pronte, nella lista delle
specialità della Bottega. La novità è che puoi "scegliere il tuo pezzo
di carne e fartelo cucinare nel bistrot annesso alla macelleria e alla bottega,
aperto da colazione a cena". La stessa cosa da Manzò, in via Gramsci 1,
che però seleziona carni provenienti da tutto il mondo, compreso il mitico
waygu giapponese.
Gli indirizzi torinesi per acquistare e scegliere se portare via o mangiare sul
posto iniziano a essere tanti e possono davvero far parlare di una tendenza. Li
trovate tutti
su gamberorosso.it e possono essere davvero una valida alternativa
al ristorante o al fast-food, per i turisti che visitano la città e vogliono
conoscere le tendenze in atto e non solo McDonald's e affini, causa budget
ridotti.
Commenti
Posta un commento