FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam...

Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito: che orgoglio essere di Mirafiori Sud!

Tre ex operai della Fiat, adesso pensionati, scoprono che la loro vecchia fabbrica di via Plava, a Mirafiori Sud, verrà abbattuta, per cui decidono di occuparla. Dentro trovano alcune Fiat 131 Mirafiori, che per anni furono l'orgoglio del quartiere, dato che, non solo venivano fabbricate lì, ma portavano anche il suo nome per il mondo, e decidono che quegli spazi in disuso saranno un Lunapark per i nipotini, in modo da avvicinare i più giovani alla riscoperta delle loro radici e di quelle del quartiere. 
E' la trama di Mirafiori lunapark, il film che il regista esordiente Stefano Di Polito ha girato la scorsa estate, tra la chiesa di San Luca, un capannone della Fiat di via Plava, le case di via Roveda e di via Negarville. Leggo i nomi di queste vie e di questi luoghi e mi viene un sorriso nel cuore, perché, come Di Polito, ho trascorso parte della mia vita a Mirafiori e voglio bene a questo quartiere, ai suoi casermoni di periferia, alla sua chiesa di cemento, a tutti gli accenti italiani che si possono ascoltare ai giardinetti e al mercato, all'onnipresenza della Fiat e delle sue ciminiere. Sono una torinese fortunata, all'aver potuto vivere in vari quartieri della città e all'aver potuto conoscere tanti modi di essere torinesi. 
Stefano Di Polito ha lasciato Mirafiori Sud una decina di anni fa, ma con questo film d'esordio ha voluto rendere omaggio al suo quartiere e a tutto quello che ha rappresentato, non solo per lui, ma per Torino e, in fondo, per l'Italia. Sul giornalino del quartiere, Mirafiori Sud, ha scritto un bell'articolo, sentimentale e orgoglioso, dedicato alle sue origini. Classe 1975, si sente sempre mirafiorino e rivendica le virtù del quartiere. "Mi ricordo che ci sentivamo tutti uguali, la maggior parte di noi aveva i genitori che lavorano alla Fiat, chi uno, chi due, come nel mio caso, di solito avevamo almeno un fratello o una sorella e, quasi sempre, i nonni in un'altra regione, a volte in due, molto spesso nel Sud Italia" scrive. Non è vero, in fondo, quello che si dice adesso, con nuovo orgoglio torinese, che non sei davvero torinese se non hai anche un po' di sangue meridionale nelle vene?
Sentirsi tutti uguali, rivendica Di Polito, è un grande insegnamento, perché ripara dall'invidia, "che scoprirai dilagante nelle classi sociali più agiate", e, soprattutto, perché, essendo tutti uguali "non chiedi mai un trattamento di favore, ma lotti per ogni conquista, perché sai che nulla ti è dovuto". Poi, all'essere di Mirafiori, c'è un orgoglio speciale, perché è un quartiere  famoso in tutta Italia, "e allora, quando si tornava al Sud, potevi dire con orgoglio che eri di Mirafiori senza dover aggiungere molto altro". Poi c'era la Fiat 131 Mirafiori, che aveva lo stesso nome del quartiere e "ci inorgogliva nei nostri racconti infantili". 
E' stato dopo, diventando mano a mano adulti, che si è scoperto l'altro volto di Mirafiori, quello del boom economico, dell'immigrazione dal sud, delle lotte operaie e della crisi industriale, così come della diffusione dell'eroina e del terrorismo politico. "E tu sei stato dentro questi fenomeni, senza quasi accorgertene, in compagnia di altri coetanei, con cui hai condiviso le partite in cortile, i tiri al Bowling, le serate ai giardinetti, i fine settimana in montagna nelle case parrocchiali" scrive il regista. Che poi rende omaggio alla generazione dei genitori, che, "oltre alla tua vita, hanno contribuito a costruire il nostro paese e un quartiere da zero, perché prima del loro arrivo quasi non c'era. Hanno lottato perché i loro diritti fossero rispettati nel lavoro e nella vita privata. E così ti hanno lasciato in eredità il senso di giustiza e quel bisogno di raggiungere ogni giorno una sorta di stanchezza felice di chi lotta per una buona causa. Una coscienza civica". 
E adesso che quei diritti vengono messi in discussione, Mirafiori invecchia e la grande fabbrica si svuota. Così l'idea del film, che renda omaggio a Mirafiori e a quello che è stata e che inviti a riflettere, suscitando un sorriso. Anche l'odissea per la realizzazione di Mirafiori Lunapark è una storia di determinazione mirafiorina, di chi "lotta per ogni conquista, perché sa che nulla gli è dovuto". Scritta la sceneggiatura e cercato invano un produttore, è stato determinante l'incontro con Mimmo Calopresti, anche lui figlio di un operaio della Fiat, per poter finalmente realizzare il progetto. Il regista calabrese, cresciuto a Torino, si è innamorato della sceneggiatura e ha aiutato  Di Polito a trovare i produttori. I tre pensionati protagonisti sono interpretati da Antonio Catania, Giorgio Colangeli e Alessandro Haber. "Abbiamo aderito a questo progetto con molto entusiasmo e ci siamo messi in gioco, anche dal punto di vista economico, perché il film di Stefano parla del periodo difficile che sta vivendo il mondo del lavoro in tutta Italia, non solo qui a Torino" ha detto Haber qualche mese fa, in una conferenza stampa.
Il film sarà nelle sale quest'anno "e spero che renderà felici e orgogliosi molti abitanti del quartiere" conclude Di Polito.