Il Bene è
il filo conduttore del Salone del Libro 2014, dall'8 al 12 maggio al
Lingotto di Torino. Per parlarne arriveranno al Lingotto esperti di
politica, finanza, filosofia, bioetica, da George Soros a Massimo
D'Alema, da Fernando Sabater a Carlo Ossola, da Federico Rampini a
Gustavo Zagrebelsky. Senza dimenticare il contributo che darà il Vaticano, Paese ospite della kermesse, e le centinaia di invitati per le altre iniziative.
Ci sarà tempo di parlarne, su Rotta su Torino. A poco più
di venti giorni dalla partenza del Salone del Libro, questo post è
dedicato a chi si sta organizzando per viaggiare a Torino e cerca
sconti e opportunità per arrivare in città.
Italo è il treno
ufficiale del Salone del Libro. Da qualunque parte d'Italia si potrà
viaggiare verso Torino con 15 euro di sconto, sia all'andata che al
ritorno. Basta andare sul sito
www.lingottofiere.it/italo
e compilare il form con i propri dati; si riceverà un'email con i
due codici promo, uno per l'andata e l'altro per il ritorno, che
dovranno essere utilizzati durante l'acquisto del biglietto, sul sito
www.italotreno.it. I
possessori della tessera ItaloPiù hanno diritto a un ingresso
scontato al Salone del Libro.
La visita al Salone del Libro può
essere un'occasione per scoprire anche Torino, così Turismo Torino
ha preparato una serie di proposte dirette soprattutto a chi arriverà
in città in occasione della kermesse. I principali pacchetti
turistici proposti prevedono un soggiorno di un paio di notti con una
Torino+Piemonte Card Silver per ogni adulto, che garantisce, tra i
vari sconti, anche un ingresso a prezzo ridotto al Salone; c'è
inoltre la possibilità di scoprire la gastronomia locale con Sapori
Torinesi, un'iniziativa che seleziona i migliori ristoranti legati alla tradizione
(vedi
www.turismotorino.org/enogastronomia);
ci sono anche visite tematiche speciali, con letteratura e scrittori
come protagonisti (tra le più interessanti,
Books on the bus: a
bordo con gli scrittori). Tutte le informazioni sulle iniziative su
www.turismotorino.org/salonedellibro.
Tra
le offerte preparate a Torino per accogliere i visitatori del
Salone, questa di bike sharing: ci sarà un presidio temporaneo sul
piazzale lato via Nizza, con la possibilità di comprare un
abbonamento speciale per i 5 giorni del Salone del Libro a 5 euro.
E
ancora al Salone, tutti i visitatori possono usufruire del wifi
gratuito, senza limiti di tempo in Galleria Visitatori, Sala Gialla,
Sala Rossa, Sala Blu, Sala
Azzurra, Arena Bookstock.
Commenti
Posta un commento