Inizia oggi alle 21, con la
presentazione di
E' Stato la mafia di Marco Travaglio, l'Estate al
Borgo, organizzata dal Circolo dei Lettori al Borgo Medievale. I due
enti hanno unito le proprie forze per presentare un'estate originale,
ricca di stimoli culturali, di divertimento, di musica e di
aggregazione: il Borgo Medievale mette a disposizione le sue location
suggestive e magiche, il Circolo dei Lettori
organizza il calendario di eventi, che non lascia mai spazio alla
noia.
Da stasera (ma l'inaugurazione vera e propria sarà il 18
giugno con il party
Sogno di una notte di inizio estate, dalle
19.30), fino al 10 agosto 2014, nelle piazze e nelle strade del Borgo
si alterneranno le lezioni di yoga, (la domenica dalle 9.30 in poi),
i brunch del sabato di Gerla 1927, le opere liriche curate
dall'Orchestra Filarmonica Italiana (
Il barbiere di Siviglia,
Carmen
e
Tosca, a giugno), i concerti (imperdibile, il 23 giugno alle 21.30,
le musiche occitane di Sergio Berardo con il suo nuovo gruppo, la
Quimera), le presentazioni dei libri, gli appuntamenti con le Palestre d'autore, per scoprire lo sport più adatto a ognuno di noi.
Dal 25 al 27 giugno La
Milanesiana presenta tre serate torinesi, per discutere su
La fortuna
dei libri. Tra giugno e luglio, il curatore del Giardino del Borgo
Medievale Edoardo Santoro condurrà
Floralia, per presentare storie, proprietà e culture delle
erbe che usiamo e non conosciamo come la lavanda, l'assenzio o il
basilico.
Poi ci sono gli appuntamenti con le cantine del Borgo,
per conoscere da vicino la tradizione vinicola piemontese, le Notti
al Borgo, con musica ed entertainment con dj set, sotto le luci e i
colori di medievali suggestioni, i Pic-nic organizzati all'aperto,
tra giochi e letture, e ispirati da libri e quadri. E' bello vedere come Borgo Medievale e Circolo
dei Lettori abbiano saputo mescolare sapientemente le proprie
caratteristiche, dando vita a un programma davvero ricco di stimoli e
di idee, per divertirsi e per arricchirsi.
Il programma intero lo
trovate, in .pdf, sia
sul sito del Borgo Medievale che
su quello del Circolo dei Lettori. Sono una sessantina di pagine di appuntamenti e
proposte, alcuni gratuiti e altri a pagamento, che fanno pensare a
un'estate intensissima. Ma, saranno ancora gli entusiasmi e le
promesse di Italia-Inghilterra, uno degli appuntamenti più
consigliabili è Bar Italia, con le sue
Mundial Nights: un
maxischermo per assistere, tra un concerto e l'altro, alle partite di
Brasile 2014. Si arriva fino alla finale del 13 luglio, che il
programma di
Estate al Borgo illustra, senza alcuna superstizione,
con capitan Cannavaro che alza la Coppa del Mondo di Germania 2006.
Incrociamo le dita, pensando a quanto sarà più suggestivo e
indimenticabile vederla tra i laterizi e gli affreschi gotici del
Borgo Medievale (sperando anche in un
Maracanazo italiano,
why
not?!).
Commenti
Posta un commento