Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco a Palazzo Madama,
Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo alla Galleria d'Arte Moderna. Se pensavate
che l'estate portoghese di Torino si fermasse qui, vi sbagliavate.
Approfittando di queste due mostre straordinarie, che rendono omaggio a un
Paese atlantico e latino, di grandi tradizioni marinare e culturali, i due
Musei hanno deciso di approfondire questa sorta di gemellaggio estivo con il
Portogallo e, con la collaborazione di Folk Studio, offriranno alcuni eventi
speciali dedicati alla musica lusitana.
Si inizia il 24 giugno, con la Festa di San Giovanni. Palazzo Madama parteciperà
ai festeggiamenti del patrono con un'apertura straordinaria, che strizza
l'occhio anche a San João e al gemellaggio a distanza con Lisbona, dove è in
corso una mostra dedicata al mecenatismo dei Savoia.
Poi, a luglio, i tre concerti organizzati con la collaborazione di Folk Club;
i primi due saranno, in versione totalmente acustica, a Palazzo Madama, nella
Sala delle Guardie, il terzo alla GAM.
Dà il via, giovedì 10 luglio alle 19, il concerto di Armando Corsi e Daniela
Garbarino, dedicato al Fado, la musica che più di tutte identifica il
Portogallo. Il 29 luglio, alle 19, sarà la volta di Custodio Castelo, uno dei
migliori chitarristi portoghesi, che si presenterà a Palazzo Madama nell'unica
data italiana, "un'occasione imperdibile per godersi, in un contesto unico, il
più geniale innovatore della tradizione del fado che si sia mai visto" spiegano da Folk Club.
Nell'Arena Paolini della GAM, l'11 luglio alle 19, si esibirà Frankie Chavez,
considerato "il più interessante nuovo artista portoghese della scena surf
rock": suona chitarra acustica ed elettrica, weissenborn, chitarra portoghese e
varie percussioni, "nei nei suoi concerti miscela una vasta gamma di generi
dando vita a un set incendiario, tra suoni acustici e rock, psichedelia e
blues, il tutto senza mai ignorare le sue radici che affondano nel fertile e
malinconico
humus del fado portoghese".
Sia a Palazzo Madama che alla GAM, gli spettatori dei concerti avranno la
possibilità di visitare le mostre a partire dalle 18 con un biglietto unico,
che costa 18 euro a Palazzo Madama e 15 euro alla GAM. I biglietti potranno
essere ritirati dalle 18, per informazioni e prenotazioni, 011 537636; il sito
di riferimento, nel web, è
www.folkclub.it.
Commenti
Posta un commento