Una sola giornata, oggi, dalle 8 alle 20, per scoprire
il cuore verde di San Salvario. Per tutto il giorno, in corso
Marconi, ci sarà una mostra mercato dedicata al
green, in tutte le
sue sfaccettature, dall'orto ai vivai. E intorno a questo mercato
tutta una serie di iniziative, per raccontare il cuore verde di San
Salvario e per coinvolgere l'intero quartiere.
Per esempio. Date
un'occhiata alle vetrine di San Salvario: molte avranno allestimenti
studiati ad hoc, per ricordare sia la manifestazione sia l'importanza
della cura dell'ambiente. Alle 18, verranno premiati i tre balconi in
fiore più belli del quartiere (le foto dei balconi in concorso sono
esposte nella stessa Biblioteca Ginzburg, in via Lombroso 16, in cui
avverrà la premiazione). Alcuni locali offriranno degustazioni e
menù a tema. In alcuni cortili del quartiere, decorati da fioristi e
vivaisti ci saranno mostre ed esibizioni (Il Cortile della
Circoscrizione, in via Campana 32, ospiterà un'installazione Donne
per la Difesa della Società Civile; nel Cortile della Musica, in via
Silvio Pellico 8, mostra mercato degli strumenti musicali e poi
apericena e concerto; nel cortile dei Glicini, in via Belfiore 50,
lettura di poesie di Ada Ferroglio; il calendario completo
su Facebook).
Una
delle chicche delle manifestazioni collaterali, è l'apertura al
pubblico di Our secret garden, l'orto urbano dello Studio
d'architettura 999 di via Goito 14; se n'era parlato nel documentario
Ortiloquiando, presentato su Rotta su Torino qualche tempo fa, e
adesso è possibile visitarlo; è piuttosto piccolo, sono circa 30
mq, ma ha la funzione di ricordare, nel cortile, il ritmo delle
stagioni e, soprattutto, ha il compito di isolare termicamente gli
spazi dello Studio 999, che si trovano sotto l'orto. Dalle 10 alle
14, promettono gli architetti, visite guidate, cibo km0 e musica dal
vivo.
Il programma di San Salvario ha un cuore verde, prevede anche questi appuntamenti:
- ore 12 canti e danze folkloristiche delle
associazioni straniere
- ore 15,30 Il complesso Guitare
actuelle diretto da Dora Filippone presenterà nel cortile della
scuola Manzoni “Sonata stonata”di Dora Filippone e Salvatore
Zito
- ore 16 esibizione di danza africana dei ragazzi
dell’ASAI
- ore 16.30
The Boogie wanderers danze in corso
Marconi
- ore 17 alla biblioteca Ginzburg il
coro verde diretto da Giorgio Guiot dell'associazione Cantabile onlus
- ore 18 premiazione del concorso
Balconi in fiore, nella sala
Molinari della biblioteca Ginzburg
- ore 19.30 A conclusione della
manifestazione Il coro del maestro Giorgio Guiot si esibirà sul
sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Tutte le info sulla manifestazione e sulle iniziative
collaterali
nella pagina di Facebook appositamente creata.
Commenti
Posta un commento