Da domani 25 settembre, e fino al 28,
il Lingotto Fiere ospiterà Manualmente, una kermesse tutta dedicata
all'handmade e alla creatività delle arti un tempo considerate
femminili. Smettiamola, per favore, di considerare knitting, uncinetto, ricamo & C arti femminili. Non lo sono, non esiste nessuna arte, nessuna creatività e nessuna manualità che abbia limitazioni di genere. L'unico limite è il pregiudizio. Da appassionata knitter, amo vedere uomini che con altrettanta passione creano sciarpe e maglioni e sanno parlare con competenza ed entusiasmo di filati e di tessuti.
Al Lingotto Fiere, cucito, uncinetto, knit, ricamo, bijoux, ma anche cucina
e arti decorative, saranno protagonisti di una manifestazione che
conterà su 90 espositori provenienti da tutta Italia, su mostre, su
incontri e oltre 300 appuntamenti tra corsi e workshop.
Numerose
le ospiti, blogger, autrici e creative, che racconteranno la propria
esperienza; tra di loro la blogger Luisa De Santi, creatrice del
marchio Crochetdoll, Daniela Cerri dell'Officina Nomade Fate le Fate, Rita Loccisano,
visual food e conduttrice del programma televisivo Easybaby.
E numerose
anche le attività proposte al pubblico. Si va dalle Scuole di
ricamo, con l'esposizione di manufatti, la vendita dei materiali e i
corsi di ricamo, alla riscoperta del Crochet, l'uncinetto, uno
strumento non più limitato solo alla creazione di centrini o ai
bordi, come dimostra Crochetdoll. Bello da vedere, buono da mangiare,
è lo spazio dedicato al visual food, all'arte di trasformare il cibo
in decorazione: niente finisce nella spazzatura, niente viene
sprecato. Anche i più piccoli saranno protagonisti di uno spazio
tutto loro; sarà giovedì 25 settembre, dalle 14: una serie di
eventi e laboratori permetteranno di scoprire la loro creatività; e
ci sarà un vantaggio per l'economia familiare: l'ingresso per la
mamma, o un altro adulto, che accompagnerà i bambini fino a 10 anni
compiuti, sarà gratuito.
A Manualmente sarà presente anche
Cuore di Maglia, l'associazione di knitters che realizzano
scarpettine, cappellini e magliette per i bambini nati prematuri e
ricoverati negli ospedali italiani; ci sarà anche Nunzia De Feo, che
proporrà corsi per realizzare bijoux sempre originali.
Sono
davvero molti i corsi e le proposte per chi ama la manualità e la
creatività ed è alla ricerca di nuove sperimentazioni o vuole
scoprire le ultime tendenze. Li potete trovare tutti nel sito web
della kermesse,
www.manualmente.it.
Manualmente è al Lingotto Fiere, in via Nizza
294, a Torino, dal 25 al 28 settembre 2014; l'orario di apertura è dalle 9.30
alle 19.30; il biglietto d'ingresso costa 9 euro, il ridotto 7 euro,
l'abbonamento valido due giorni 14 euro. Buona creatività a tutti
gli appassionati dell'
handmade!
Commenti
Posta un commento