L'housing sociale è sbarcato qualche
tempo fa in Italia e chissà se per rimanere (ma sarebbe un buon segno dello stato di salute della nostra società?). Il servizio offre, infatti, abitazioni temporanee a prezzi
calmierati a chi è momentaneamente in difficoltà e/o soffre un disagio abitativo; spesso con l'assegnazione temporanea della casa inizia anche un percorso di accompagnamento per il
reinserimento nella società.
Il
primo progetto di housing sociale realizzato a Torino, e
probabilmente in Italia, è il Sharing Hotel Residence, aperto da tre
anni in via Ribordone 2, nella periferia settentrionale della città, a pochi
passi dall'inizio dell'autostrada per Milano e dal centro commerciale Auchan. Si
trova in un edificio opportunamente colorato e ristrutturato con tecnologie attente all'ecocompatibilità, è gestito da Sharing srl, e offre ospitalità ha chi ha
bisogno temporaneamente di un alloggio. Nella struttura ci sono 58
camere a uso hotel 3 stelle e 122 alloggi di diverse tipologie,
completamente arredati con armadi, scrivanie, televisore LCD,
cassaforte, cucina ad induzione, wifi, telefono, citofono,
impianto di domotica per il controllo delle utenze.
Ci sono
diverse formule, per soddisfare un ampio ventaglio di esigenze: la
Formula Housing, studiata per soggiorni di un anno; la Formula Campus, preparata per studenti, professionisti o
ricercatori che devono rimanere in città per minimo 6 mesi; la
Formula Residence per soggiorni superiori a 14 notti; la Formula
Hotel per i soggiorni più brevi. I prezzi variano dai 190 euro al
mese del monolocale arredato ai 459 euro mensili degli appartamenti
più grandi (i prezzi in dettaglio, per le varie formule possibili e per i vari appartamenti,
nel sito web dello Sharing Hotel Residence). Per gli over65, gli studenti, gli immigrati in regola, i
separati con figli a carico, tutti con reddito inferiore a 12mila
euro annuali o a 20mila nel caso di disabili, ci sono formule che garantiscono loro prezzi calmierati.
All'interno della
struttura ci sono anche un poliambulatorio, uno sportello di orientamento al lavoro, un
Centro di Mediazione Culturale, uno Sportello di Consulenza Legale,
attività di Microcredito, una Banca del Tempo, un servizio di Car
Sharing e Bike Sharing, ristorante, sala bar, lavanderia automatica,
bio market, uno sportello di ascolto, un doposcuola per i bambini
delle elementari. La particolarità dell'housing sociale, che il
Sharing Hotel Residence ha sviluppato, è infatti la creazione della
comunità di vicinato, un microcosmo in cui si mettono a disposizione
degli altri tempo e talenti, che vengono restituiti con altro tempo e
altri talenti. Sharing, del resto, significa condividere.
La
formula dello Sharing Hotel Residence ha avuto successo, sia tra i
suoi ospiti che tra gli abitanti del quartiere. Aperto nel 2011, solo
nel primo anno ha ospitato 6600 persone, nella maggior parte dei casi
studenti italiani (solo il 12% degli ospiti era extracomunitario e il
26% europeo); il 19% aveva difficoltà a trovare un alloggio, il 14%
erano lavoratori in trasferta e il 7% giovani coppie: il Comune si
riserva 25 appartamenti in cui invia le persone in emergenza
abitativa. Come si vede è una comunità variegata, in continuo
cambiamento, in cui la condivisione degli spazi in comune, del tempo
e delle chiacchiere, aiuta non solo a risolvere i piccoli problemi
pratici del quotidiano, ma permette di arricchire la solitudine che
si è costretti a vivere a causa dell'emergenza temporanea in cui ci
si trova.
Il quartiere aveva accolto il progetto con forti
diffidenze, temendo che il servizio ai cittadini temporaneamente in
difficoltà avrebbe riempito la struttura di persone che
vivono ai bordi della legalità. Non è stato così: l'hotel ha
addirittura creato alcuni posti di lavoro per i residenti. E Sharing srl, soddisfatta dell'esperienza, è pronta a
ripeterla: con Polaris Investment Italia Sgr si è aggiudicata la riqualificazione della Cascina Fossata, nell'omonima via,
in Borgo Vittoria; nel progetto presentato a maggio, parte della
cascina sarà dedicata all'housing sociale.
Commenti
Posta un commento