Abbiamo visto la serialità in
letteratura, a cinema, in televisione e siamo abituati a seguire le
avventure più improbabili raccontate nei
videogames, nei fumetti, nelle
telenovelas. Ma avete mai pensato di seguire una storia a puntate a
teatro?
Se siete incuriositi dall'idea, il Teatro Stabile di Torino
sta preparando un progetto in sei puntate, con la collaborazione di
Stephen Amidon e della Scuola Holden. Si intitola
6 Bianca e, spiega
il comunicato stampa, "trova nelle sceneggiature della serie
televisive la sua prima ispirazione, ma sul palcoscenico teatrale si
nutre di una potente differenza di punti di vista, di retorica e di
asciuttezza, affidati a un cast di talenti multigenerazionali".
La
storia gira intorno a
Bianca, una ricca ereditiera coinvolta "in oscure trame economiche e
industriali, animate da padri senza scrupoli, amici dal torbido
passato e da sentimenti e passioni che degradano". "Una
fabbrica abbandonata, il corpo di una giovane donna sospeso nel
vuoto: legami di amicizia e di sangue si sbriciolano di fronte a
tradimenti, passioni, rivalità" annuncia il Teatro Stabile e siate
sinceri: sembra la trama di una soap opera statunitense. Invece no.
E' teatro ed è una sfida ancora una volta torinese.
Se Bianca è
al centro della storia raccontata, Stephen Amidon è al centro del
progetto del Teatro Stabile. Il legame tra lo scrittore statunitense
e il Teatro Stabile è Torino, città a cui è arrivato grazie a
Paolo Virzì, che lo ha voluto come giurato al Torino Film Festival,
da lui diretto fino allo scorso anno. Ma Virzì è anche il regista
de
Il capitale umano, romanzo di Amidon trasportato dall'originario
Connecticut alla Brianza e trasformato in una storia italiana, adesso
in corsa per l'Oscar. Così il cerchio si chiude e, dopo l'esperienza al Festival, lo scrittore è
tornato a Torino, per questo curioso progetto teatrale.
Ha lavorato con un team di giovani autori cresciuti alla Scuola
Holden: Riccardo Angelini, Sara Benedetti, Filippo Losito, Francesca
Manfredi, con il coordinamento drammaturgico di Marco Ponti. L'idea
iniziale è stata di Amidon e su di essa hanno poi lavorato anche gli
altri autori, fino ad arrivare a
6 Bianca, storia torinese in cui si affronteranno, racconta ancora il Teatro Stabile, "gli oscuri legami che si celano nelle famiglie, sullo sfondo di
una società in cui la corruzione scorre sotto una superficie sempre
brillante, e la vergogna dei compromessi che accettiamo per avere
successo.
6 Bianca parlerà della lotta per il potere, in amore, in
famiglia, nelle amicizie, negli affari, nel ricordo e nel crimine, e
lo farà partendo dal coraggio di una giovane donna, che combatte
contro i suoi demoni privati e pubblici e contro le bugie che si
nascondono dietro una vita dorata".
Nei panni dell'inquieta
Bianca c'è la giovane attrice Carolina Cametti, intorno alla quale
si muovono Pierluigi Corallo, Mariangela Granelli, Alessandro Marini,
Daniele Marmi, Francesco Migliaccio, Camilla Semino Favro e Ariella
Reggio. La regia è di Serena Sinigaglia.
6 Bianca andrà in scena
al Teatro Gobetti in sei puntate, come si è detto, con questa
cadenza:
12–15 febbraio 2015
1° puntata
(12 febbraio, ore 19.30; 13 febbraio,
ore 20.45; 14 febbraio, ore 20.45; 15 febbraio, ore 15.30)
26
febbraio–1 marzo 2015
2° puntata
(26 febbraio, ore 19.30; 27
febbraio, ore 20.45; 28 febbraio, ore 20.45; 1 marzo, ore
15.30)
12-15 marzo 2015
3° puntata
(12 marzo, ore 19.30; 13
marzo, ore 20.45; 14 marzo, ore 20.45; 15 marzo, ore 15.30)
9-12
aprile 2015
4° puntata
(9 aprile, ore 19.30; 10
aprile, ore 20.45; 11 aprile, ore 20.45; 12 aprile, ore 15.30)
23-26
aprile 2015
5° puntata
(23 aprile, ore 19.30; 24 aprile, ore
20.45; 25 aprile, ore 20.45; 26 aprile, ore 15.30)
7-10 maggio 2015
6° puntata
(7 maggio, ore 19.30; 8
maggio, ore 20.45; 9 maggio, ore 20.45; 10 maggio, ore 15.30)
Si può assistere ai sei spettacoli con
varie tipologie di abbonamento, il cui prezzo cambia se si acquistano
in biglietteria (via Rossini 8, mar-sab dalle 13 alle 19, numero
verde 800235333) od online:
6 appuntamenti: spettacoli € 50,00
(biglietteria); € 42,00 (online)
5 appuntamenti: spettacoli €
42,00 (biglietteria); € 37,50 (online)
4 appuntamenti:
spettacoli € 34,00 (biglietteria); € 30,00 (online)
Tutte le
info sullo spettacolo e sull'acquisto dei biglietti,
su teatrostabiletorino.it.
Commenti
Posta un commento