Tempo di crisi, di difficoltà, di
progetti accantonati, ma il Sistema Ferroviario Metropolitano
continua con i suoi progetti, per ampliare la rete del Torinese e per
rendere il passante ferroviario una seconda metropolitana per Torino,
con direttrice Nord-Sud. Ieri SFM ha annunciato
sul suo profilo di Facebook, parte delle novità previste entro il 2018.
I principi
generali, spiega SFM
nelle didascalie della rete ferroviaria prevista
per il 2018, sono:
-un ampliamento generale, grazie alla
realizzazione dell'interconnessione di corso Grosseto (i cui
cantieri, però, non sono ancora partiti), della linea SFM5 e
dell'elettrificazione della tratta Bra-Alba e grazie all'apertura
delle nuove stazioni urbane (Zappata, Grosseto, Juventus Stadium)
-
l'estensione degli attestamenti a Nord, portandoli dall'attuale
stazione di Stura a Chivasso
- il potenziamento del servizio
feriale, con il passaggio dei treni non più a cadenza oraria, ma
semioraria
- il potenziamento del servizio festivo, con il passaggio
dei treni non più a cadenza bioraria, ma oraria
- l'ampliamento
della fascia di servizio, con un aumento dei servizi nelle ore
serali
Si aspettano anche eventuali offerte per le linee sospese,
ma molto care ai pendolari (e agli eventuali turisti, se vogliamo che
il turismo diventi voce importante del PIL del Piemonte!) come, ad
esempio, la Pinerolo-Torre Pellice.
A Torino città, SFM immagina
un vero e proprio derby tra Juventus e Torino anche nelle stazioni
metropolitane: Zappata e Rigola Stadio sorgeranno a circa un km,
rispettivamente, dallo Stadio Olimpico e dallo Juventus Stadium: "Per
quanto riguarda Rigola, con l'interconnessione Rebaudengo-Grosseto, porteremo un treno ogni 15 minuti (SFM3 - SFM4) entro il 2018. Tempi
in via di definizione invece per Zappata che, dopo anni di silenzio,
al momento è in fase di progettazione preliminare/definitiva da
parte di RFI" scrive su Facebook.
Vedremo tutti questi progetti
realizzati per il 2018 e avremo davvero Torino al centro di un
sistema ferroviario metropolitano, in grado di rendere a portata di
mano le Langhe e le Valli Alpine non solo dalla città, ma anche
dall'aeroporto (sempre pensando ai turisti!)? Speriamo.
Lo schema
della rete SFM del 2018, dal Facebook di SFM, al link già indicato (per vedere lo schema più grande, cliccatelo).
Commenti
Posta un commento