Mancano poco più di dieci giorni a Natale e a Torino ci sono
mercatini e iniziative, che avvicinano alle Feste con proposte
originali e con un'occhiata privilegiata all'
handmade. Qui un piccolo
riassunto di tutto quello che si muove in città.
Fino al 23
dicembre 2015, c'è il tradizionale Mercatino di Natale di Borgo
Dora, il mercato 'ufficiale' del Natale torinese. Un centinaio di
bancarelle all'interno del Cortile del Maglio propongono oggetti e
manufatti natalizi, che danno spunti originali per i regali da
mettere sotto l'albero; all'esterno, nelle vie intorno a piazza Borgo
Dora, ci sono le bancarelle dello
street food, con specialità
piemontesi, regionali italiane ed etniche; si uniscono così lo
shopping e il ristoro, nell'atmosfera antica del Borgo. Il mercatino
è aperto fino al 23 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle
19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 30; c'è anche una
navetta, che da piazza Castello, lato via Po, porta fino a piazza
Borgo Dora, con cadenza oraria (prima partenza da piazza Castello,
ore 10.15, ultima da piazza Borgo Dora, ore 20.15).
Il 14
dicembre, in piazza Madama Cristina, dalle 11 alle 20, torna San
Salvario Emporium, appuntamento diventato ormai mensile con
l'
handmade e il design, per mettere in contatto artisti, artigiani e
acquirenti senza la mediazione di terzi. Quest'edizione natalizia è
anche occasione per celebrare il primo anniversario della
manifestazione, per cui è festa grande e doppia. Se a novembre
l'Emporium era stato un'occasione per celebrare anche la caduta del
Muro di Berlino, con un fitto programma di eventi, stavolta il
calendario propone un Food Corner a cura de Il Polpettificio di San
Salvario, Astoria e l’Aula Magna, un Bookshop Corner, dedicato a
stampe, cartoline, pubblicazioni di illustratori, editori
indipendenti e stampatori, una Busker's Zone a cura di Throwback
Sunday, (dalle 14.30 alle 20.00, un angolo dedicato a cantautori e
musicisti che si esibiranno in acustico durante tutta la giornata) e,
infine, l'Happy Bday San Salvario Emporium, che, dalle 20, invita a
brindare insieme agli espositori all'Astoria di via Berthollet 13.
Sulla pagina Facebook di San Salvario Emporium trovate, continuamente
aggiornati, i nomi e i marchi indipendenti di moda, accessori, design,
editoria, che parteciperanno alla manifestazione; qui di seguito solo
gli ultimi tre segnalati dalla pagina: La Nana e i suoi lavori di
cucito, Materie Prime, che utilizza materiali come il legno e il
cemento per trovarne nuovi usi, Speriment.Ale, che crea accessori
utilizzando metalli poveri come alluminio, rame e ottone. Oltre alla
pagina Facebook, il San Salvario Emporium
ha anche un sito web, su cui trovate le ultime informazioni.
Dal
20 al 24 dicembre torna nel centro di Torino, Una storia tra le mani,
un mercato che riunisce alcuni artigiani e creativi, con una
particolarità: non c'è solo il lato commerciale, caratteristica
principale di un mercato, ma gli artigiani presenti offrono una sorta
di laboratorio in strada, per cui sarà possibile vedere come nascono
gli oggetti poi esposti alla vendita. Tra le proposte di questo
mercato dell'artigianato, ceramiche, vetro soffiato, carta, metallo,
legno, tessuti, tutti interpretati con creatività e originalità.
Una storia tra le mani sarà in via Carlo Alberto, tra la piazza
omonima e via Maria Vittoria, dalle 9 alle 19.30; maggiori
informazioni
sulla pagina Facebook di Una storia tra le mani, in cui
potrete scoprire artigiani e oggetti in preparazione.
Se poi volete essere aggiornati su tutti gli eventi in corso a Torino per le Feste, giorno per giorno, consultate
www.nataleatorino.it.
Commenti
Posta un commento