Manca poco meno di un mese a
Just the woman I am, una corsa
non
competitiva che unisce
la Festa delle Donne alla Ricerca sul Cancro.
L'
8 marzo, alle
16.30, partirà da
piazza San Carlo una
corsa/passeggiata di
6 km, per sostenere i
progetti di ricerca contro il cancro. Esserci significa
ribadire
la volontà e la determinazione nella battaglia contro questa malattia, ma anche
la gioia e la spensieratezza di una
festa,
la scoperta della propria città attraverso
una corsa, o passeggiata, nelle vie del centro.
Just the woman I am è
un'iniziativa speciale,
dallo spirito olimpico, in fondo:
l'importante è partecipare, non vincere. Infatti
non ci sarà alcun
ordine di arrivo, se non quello alfabetico. E al termine della corsa/passeggiata, di nuovo in piazza San Carlo, ci sarà
un brindisi finale. Visto il fine nobile
della manifestazione, c'è anche un obiettivo ambizioso: le
10mila
iscrizioni.
La
quota di partecipazione è a
offerta libera, a
partire da
un minimo di 15 euro, e dà diritto ad avere una
T-shirt
ufficiale dell'evento (fino a esaurimento), un chip per la
rilevazione del tempo di gara, un'assicurazione rc e assistenza
media, una welcome bag fino a esaurimento. Chi si iscrive
entro il 24
febbraio 2015 può personalizzare il proprio pettorale.
Le iscrizioni
possono essere effettuale online, sul sito web
www.torinodonna.it
(pagamento con Carta di Credito o Paypal); via fax, inviando al
numero 011.0133002 la scheda di partecipazione, unitamente alla
ricevuta di avvenuto pagamento tramite bonifico bancario sul c/c
IT16W0306901004100000300011 intestato a CUS Torino - Banca Intesa
Sanpaolo, Agenzia 4 - causale: versamento iscrizione Torino Donna;
via email, inviando all’indirizzo segreteria@gameoverevent.it la
scheda di partecipazione unita alla ricevuta di pagamento tramite
bonifico bancario sul c/c IT16W0306901004100000300011 intestato a CUS
Torino - Banca Intesa Sanpaolo, Agenzia 4 - causale: versamento
iscrizione Torino Donna; al punto iscrizioni CUS Torino, in via
Braccini 1, a Torino, con pagamento in contanti, bancomat o carta di
credito (sul sito torinodonna.it c'è anche un elenco dei posti
convenzionati in cui è possibile iscriversi).
Just the woman I
am è inserita nel calendario delle manifestazioni di
Torino Capitale
Europea dello Sport e conta su
numerosi e prestigiosi supporter:
l'ASCOM Torino, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Teatro
Stabile Torino, il Museo Egizio; c'è anche
il patrocinio della Città
di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, della
Camera di Commercio. Su torinodonna.it c'è anche l'elenco delle
madrine della manifestazione, dal Consigliere della Regione Piemonte
Silvana Accossato alla Presidente dell'ASCOM Maria Luisa Coppa, dalla
Presidente della Fondazione del Teatro Stabile Evelina Christillin
alla Presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudendo Patrizia
Sandretto Re Rebaudengo, dai Prorettori dell'Università degli Studi
Elisabetta Barberis e del Politecnico di Torino Laura Montanaro. Ci
sono anche le
Madrine 2.0, bloggers e giornaliste legate in qualche
modo a Torino, che hanno scelto una parola chiave che le rappresenti
e spieghi le ragioni della loro partecipazione,
da Carlotta Manera a Elena Schiavon, da Silvia Lanza a Francesca
Martinengo.
Per rimanere aggiornati sull'iniziativa, il sito web è
torinodonna.it, per partecipare, l'appuntamento è l'8 marzo in
piazza San Carlo (iscrizioni ammesse fino alle 16).
Commenti
Posta un commento