Il
22 marzo 2015,
dalle 11 alle 22, in piazza Madama Cristina, a San Salvario, ci
sarà il primo
San Salvario Emporium del 2015, con una bella serie di
novità, sia per gli espositori che saranno presente, sia per
l'affermazione del marchio.
Il progetto sta crescendo e
l'associazione Emporium
ha rinnovato la propria immagine, chiamandola
#EmporiumVille, che, spiega il comunicato stampa, “accompagnerà
per le prossime tre edizioni”. L'illustratrice
Norma Nardi (il suo sito web è
normanardi.me) ha
disegnato una serie di personaggi che rappresentano i visitatori del
mercato, dalla signora chic alla
fashion addicted, tutti alla ricerca
di novità, di curiosità e di atmosfere: ci sarà il gioco delle
identificazioni nell'Emporium Ville?
Per questa settima edizione,
il mercato del design, della moda e dell'editoria autoprodotte
presenta
ottanta espositori, con molte conferme e tante novità.
Ritornano Isabo' borse in stoffa, maestra delle borse rigorosamente
cucite a mano e, ovviamente, di stoffa; Morgana Crea, che realizza
oggetti di design e bijoux moderni,
eco-friendly e
made in Italy, in
materiali poveri come camere d'aria di auto e camion salvate dalla
discarica; IsoardiTorino, che esplora la tradizione della modisteria
torinesi, usando tessuti di qualità, e cuce nello spazio co-working
di Cucito Condiviso. Da Cucito Condiviso arriva anche Gi.Bijoux, che
miscela materiali e stili diversi, per oggetti di vita quotidiana.
Tra gli altri volti nuovi del San Salvario Emporium, Fattoamano,
architetto che presenta le sue creazioni fatte ai ferri (e pertando,
da appassionata di knitting, la aspetto con particolare interesse);
Con.lana, che crea gioielli e bijoux con lana e metallo; La ragazza
del fico d'India, che si ispira alla Sardegna per creare i suoi
bijoux.
Vi segnalo che
sul sito di San Salvario Emporium trovate
una breve scheda di tutti i marchi presenti, con relativi siti web e
pagine Facebook (una scelta davvero intelligente da parte
dell'Emporium, per aiutare i visitatori a districarsi tra i vari
marchi e avere idea su cosa cercare il 22 marzo).
Tra le novità
del mercato c'è anche
#Ciclostile, una piccola fiera dedicata
all'editoria indipendente all'interno di San Salvario Emporium. Gli
editori presenti esporranno le loro pubblicazioni incentrate
sull'editoria creativa: dalla fotografia, all'illustrazione, al
disegno grafico. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, sarà possibile
creare una fanzine personalizzata, un laboratorio che aiuterà tutti
a creare una propria pubblicazione, usando gli strumenti degli
editori presenti. Da non dimenticare, infine, che il Polpettificio di
San Salvario e lo Sweet Lab, con le sue torte e cupcake si
occuperanno dell'
angolo food sin dalla tarda mattinata.
Per tutte
le info, il sito web è
sansalvarioemporium.com.
Commenti
Posta un commento