Cos'hanno in comune
Gand,
Lione, Lipsia, Segovia, Porto, Linz, Rotterdam, Torino, Rotterdam e
Belgrado, a parte il fatto di essere città europee? Sono state scelte
dal quotidiano britannico The Guardian come
mete di un possibile weekend
alternativo alle solite trite e ritrite città mediatiche e
turistiche. Per un ottimo break, non bisogna guardare solo alle
capitali e ai grandi nomi, ammonisce il quotidiano, "alcune delle
scene culturali più vivaci sono nelle città più piccole" (a
desso,
mettere Lione, Torino e Belgrado tra le piccole città come Segovia,
Porto e Linz... de gustibus).
E cosa può offrire la scena
torinese al turista inglese in cerca di svago? Per l'ego torinese si
inizia bene: "Non lasciatevi scoraggiare dalla posizione Torino,
nell'industriale Nord italiano" anima il quotidiano “La città è
più affascinante della vicina Milano e offre una scena
per caffè e
food che mostra
il meglio che il Piemonte (e l'Italia) possano
offrire”. Dopo l'1 a 0 su Milano, in tempi
di Expo 2015, il
quotidiano prosegue con l'elenco di ristoranti e caffè per cui vale
la pena la scappata a Torino ("
lo storico Caffè Torino, conosciuto
come 'il salotto' è un classico punto di ritrovo, uno dei molti
caffé e ristoranti sotto i portici dotati di Art Nouveau e art
deco”) e poi passa
alla scena culturale. Le citazioni d'obbligo
sono il
Museo Egizio ("per una delle più grandi collezioni di
reperti egizi d'Europa", no, The Guardian, non è "una delle
più",
ma è "la più": il Museo Egizio di Torino è
il più
antico del mondo e il
secondo del mondo dopo quello de Il Cairo) e
il
Lingotto, "visto anche nel film
The italian job" (
bella ragione!).
La stagione
migliore per visitare la città è
la primavera, "quando il tempo è
più favorevole
per le passeggiate, ma c'è sempre un'ottima ragione per cui andare". Per esempio
in autunno c'è il
Movement Torino
Music Festival, "ramo italiano del Festival di Detroit", e alla
fine di marzo c'è
Italia-Inghilterra, allo Juventus Stadium.
Per
dormire il suggerimento sono
due luoghi di design; il B&B
Vitamina M e i mini appartamenti Terres d'Aventure Suitez.
Sufficiente un weekend per vedere Torino? No, of course, ma
l'importante è iniziare e se Ryanair e SAGAT ci dessero una mano,
potremmo convincere gli inglesi a tornare, no,
chicos?
Commenti
Posta un commento