Tra le iniziative promosse da
Torino è un'altra città,
per celebrare i vent'anni del Piano Regolatore di Vittorio Gregotti e Augusto Cagnardi,
c'è anche
Itinerari urbani, una
serie di percorsi attraverso la
città che cambia, guidati da architetti e urbanisti selezionati.
Gli
itinerari sono otto e comprendono buona parte dei quartieri
cittadini, a testimoniare i cambiamenti avvenuti in tutte le
Circoscrizioni.
Da aprile a luglio, sarà possibile visitare,
in
bicicletta, a piedi o in metropolitana, il Quadrilatero e Porta
Palazzo, il Centro e Borgo Po, Vanchiglia e Regio Parco, e poi San
Salvario e Lingotto, i quartieri di Crocetta-San Paolo-Cenisia (Spina
1 e 2), per scoprire come l'architettura contemporanea sia
intervenuta in ognuno di essi, portando
nuovi stimoli e nuovi stili. In autobus, su richiesta, vengono organizzate visite alla Città
Postindustriale e agli interventi pubblici alla Falchera e a
Mirafiori.
Promossi, come tutto il progetto
Torino è un'altra
città, dall'
Urban Center Metropolitano, gli itinerari costano
4 euro
a persona e
sono descritti nei dettagli su
www.urbancenter.to.it;
per iscriversi, l'email è
visiteguidate@urbancenter.to.it e il numero
di telefono 011-5537950; l'hashtag per raccontarli è #altraTO. Il
calendario è il seguente:
Giovedì 23 aprile, ore
16-18.30
Quadrilatero Romano e Porta Palazzo
Una
passeggiata a piedi con partenza dalla sede di Urban Center
Metropolitano (Piazza Palazzo di Città 8F) che guida i visitatori
alla scoperta delle nuove architetture del Quadrilatero Romano e di
Borgo Dora
Sabato 25 aprile, ore 10-13
Vanchiglia e
Regio Parco
In bicicletta per scoprire le nuove architetture
del quartieri affacciati su fiume Po e la Dora.
Giovedì 7
maggio, ore 16-18.30
Centro e Borgo Po
Una passeggiata a
piedi che parte dalla sede di Urban Center Metropolitano:
protagonista il 'nuovo' centro storico
Sabato 9 maggio,
ore 10-13
Crocetta, San Paolo, Cenisia (Spina 1 e 2)
Itinerario
in bicicletta alla scoperta della nuova città delle Spine
Giovedì
21 maggio, ore 15-18
da San Salvario a Lingotto
Un
percorso in metropolitana lungo il tratto meridionale della Linea 1,
dal quartiere di San Salvario all'area del Lingotto (6 euro perché
comprende il biglietto giornaliero GTT)
Giovedì 28 maggio,
ore 16-18.30
Quadrilatero Romano e Porta Palazzo
Una
passeggiata a piedi con partenza dalla sede di Urban Center
Metropolitano (Piazza Palazzo di Città 8F) che conduce i visitatori
alla scoperta delle nuove architetture del Quadrilatero Romano e di
Borgo Dora
Sabato 6 giugno, ore 10-13
Vanchiglia e Regio
Parco
In bicicletta per scoprire le nuove architetture del
quartieri affacciati su Po e Dora
Giovedì 11 giugno, ore
16-18.30
Centro e Borgo Po
Una passeggiata a piedi che
parte dalla sede di Urban Center Metropolitano che conduce i
visitatori alla scoperta del 'nuovo' Centro storico
Giovedì 16 luglio, ore 16-19
Crocetta,
San Paolo, Cenisia (Spina 1 e 2)
Itinerario in bicicletta alla
scoperta della nuova città delle Spine
Sabato 18 luglio, ore
10-13
da San Salvario a Lingotto.
Un percorso in
metropolitana lungo il tratto meridionale della Linea 1, dal
quartiere di San Salvario all’area del Lingotto (6 euro perché
comprendente anche il biglietto giornaliero GTT)
Giovedì 23
luglio, ore 16-18.30
Quadrilatero Romano e Porta Palazzo
Una
passeggiata a piedi con partenza dalla sede di Urban Center
Metropolitano (Piazza Palazzo di Città 8F) che conduce i visitatori
alla scoperta delle nuove architetture del Quadrilatero Romano e di
Borgo Dora
Commenti
Posta un commento