Immersa nel verde del suo parco,
la
Tesoriera fa capolino da
corso Francia (è al 186) e, sullo sfondo
del viale e dei condomini contemporanei, ricorda la
Torino
aristocratica e settecentesca.
300 anni fa, quando è stata
inaugurata, alla presenza di Vittorio Amedeo II, era ben fuori le
mura cittadine ed era la
residenza del Consigliere e Tesoriere
Generale del Ducato di Savoia Aymo Ferrero, signore di Cocconato, e
della moglie Clara Teresa Guy.
Per celebrare i 300 anni di
questa deliziosa villa patrizia, adesso sede della
Biblioteca
Musicale Andrea Della Corte, l'Associazione artistico culturale La
Tesoriera, con la Circoscrizione 4 e l'Assessorato Sviluppo,
Innovazione, Ambiente e Verde hanno organizzato
un intero weekend di
festa, dall'8 al 10 maggio 2015. Sarà una festa sospesa tra il
nostro secolo e il XVIII, con
mostre, sculture, libri, eventi, giochi e figuranti che ricordano
il passato settecentesco e sabaudo. E sarà
una festa
tutta da fotografare: le migliori immagini scattate durante
gli eventi in programma saranno premiate
il 12 maggio, in una serata
apposita;
per partecipare alla gara, bisogna mandare le foto
all'email
la.tesoriera@libero.it.
Ecco il calendario del weekend:
8 maggio 2015
ore
16.45
inaugurazione delle installazioni scultoree La Corale
e La Danzatrice dello scultore Valentino Tamburini
Biblioteca Musicale Andrea Della Corte
ore 17.15
Concerto di apertura Espressioni
musicali attraverso autori piemontesi del Settecento e
dell'Ottocento a cura di Andrea Musso (Pianoforte) e Ugo
Piovano (Flauti)
Salone della Villa Tesoriera
ore 19.00
Inaugurazione della Mostra di
vecchie foto e di dipinti sul tema La Tesoriera
Ex-scuderie
della Tesoriera
9 maggio 2015
ore 16
Lo scrittore Dino Ramella
presenta il libro Ritratti sabaudi - vizi e virtù di Casa
Savoia, interviene il Presidente dell’Associazione La Tesoriera Giovanni Cortese.
Salone della Villa Tesoriera
10
maggio 2015
ore 10,00
Guardia all'ingresso del Reggimento
Saluzzo
Pittori, scultori e incisori lungo i viali del Parco
10.10
Visite guidate ed animate alla Villa Tesoriera a
cura dei Volontari della Associazione La Tesoriera
(le visite sono
ogni 40 minuti circa e solo al mattino)
10.10
Visite Botaniche
del Parco, a cura del Servizio Verde Gestione - Città di Torino
ore 11.00
Ronde, balli storici e
occitani. Addestramento militare
Ore 14.00
Ronde, balli
storici e occitani, con insegnamento al pubblico. Arruolamento
Bambini (giochi)
ore 14.30
Arrivo dei Nobili del 700
(Principi dal Pozzo della Cisterna)
ore 15.30
Arrivo di S.A.R. Vittorio
Amedeo II, ad accoglierlo il Tesoriere Generale Aymo Ferrero e la
moglie Clara Teresa
- Spari di gioia
- Esibizione di Balli Storici, Ronde e
con il pubblico.
Ore 16.30
Salotto all'aperto dei
Racconta Storie del gruppo Storyteller Torino
ore 18.15
Spettacolo
dei 300 anni
La Storia della Tesoriera e altre storie con
il poeta Giovanni Cortese e la storyteller Marta Tamburini
Vivace
Concerto dell'Orchestra Giovanile Quarta Suona, Orchestra della
Circoscrizione IV
12 maggio
ore 20.30
Premiazione
delle foto e dei dipinti più belli
Ex-scuderie della Tesoriera
Commenti
Posta un commento