L'ottava edizione di
San Salvario Emporium, il
24 maggio 2015,
porta con sé molte novità e questa è un'abitudine della
manifestazione. Ma la prima ve la dovete proprio segnare, per non
sbagliarvi. L'appuntamento non è più in piazza Madama Cristina, ma
alla
Casa del Quartiere di San Salvario,e nella aiuola Ginzburg, in
via Morgari 14,
dalle ore 11 alle 20. Un cambio
di sede che mi produce molta curiosità, avendo da tempo in simpatia
la Casa del Quartiere, per tutte le iniziative culturali che propone
e per la sua attenzione per i 'fermenti' che arrivano 'dal basso'. Il
mercato dell'
handmade e la Casa del Quartiere insieme sembrano essere
proprio una bella coppia.
Tra le novità, anche
un workshop del
cucito proposto da
Delia Segattini, ideatrice di Dezay
eppa, un
progetto nato dalla sua forte passione
per la cultura messicana; la
partecipazione al workshop non richiede conoscenze o abilità
particolari nel cucito, a parte saper tenere in mano l'ago, come
informano gli organizzatori; lo scopo del workshop è imparare a
creare "fantastici
Flower Skulls messicani" (la partecipazione costa 25 euro, per maggiori informazioni scrivere a
info@sansalvarioemporium.com).
Lombroso 16 partecipa a San Salvario Emporium con
CreativiTEA ROOM,
un incontro informale con alcune personalità che puntano sul
terzo
settore come fattore di sviluppo, tra loro ci sono il giornalista
Alberto Campo, direttore artistico di Traffic, Roberto Albano di
Paratissima, Elena Campana, responsabile organizzativo dell'Urban Center Metropolitano, Riccardo Ramello, cofondatore del progetto Grow up e dell'associazione La Goccia, Roberto Bergamin della Rete delle Case del Quartiere.
L'appuntamento con loro è in via Lombroso 16, dalle 17.30 alle
19.30. Subito dopo, ancora da
Lombroso 16, il concerto del cantautore
statunitense
Micah P. Hinson (ingresso 15 euro, ridotto in prevendita
12 euro).
E poi ci sono
le novità tra i protagonisti del San
Salvario Emporium, gli
artigiani, i
designer, gli
illustratori che
presentano le loro produzioni fatte a mano. Nella
pagina di Facebook dell'Emporium, che vi consiglio di tenere sempre sotto controllo per
gli ultimi aggiornamenti, ci sono, tra i tanti,
La ragazza del fico d'India, i cui
gioielli sono ispirati dalla natura sarda (di qui il nome);
Parrot
Bikini, che, in vista dell'estate, propone bikini fatti a mano al
100%;
Sin control Ibiza, con la sua selezione di vintage non
convenzionale (già il nome è parecchio intrigante);
Printoria, con
le t-shirt dalle grafiche più sorprendenti;
Tappeti volanti, che
propone l'incontro dei sacchi di iuta del caffè con pezzi di stoffa
di mercati e negozi;
Liperlà, con preziosi gioielli in vetro fatti a
mano al 100%.
E poi ci sono
le conferme che è sempre un piacere
ritrovare all'Emporium: dai gioielli eco-friendly di
Morgana Crea
alle borse in stoffa di
Isabo', dai vestiti romantici di
Rosaspina
alle creazioni di
Le righe.
Per tutte le informazioni, c'è il
sito web della manifestazione,
www.sansalvarioemporium.com.
Commenti
Posta un commento