Anche il
Salone del Libro cede al
travolgente successo del food, tracimato in televisione e
nell'editoria, e conferma per il secondo anno consecutivo
Casa
CookBook, lo spazio dedicato interamente alle pubblicazioni legate
alla cucina. Nel
Padiglione 2 del Lingotto Fiere, dal 14 al 18 maggio 2015, uno
spazio da 600
metri quadrati ospiterà
29 espositori (erano 12 nel 2014), tra cui
Gambero Rosso, Slow Food Editore e Phaidon Press. Il
calendario di
appuntamenti è tra i più ricchi del Salone. Al centro della scena,
la
Show Kitchen, una vera e propria cucina con 100 posti per il
pubblico, in cui avranno luogo
incontri e, soprattutto,
showcooking
di volti noti e dei giovani studenti di
iCook. Ma il
pubblico non sarà solo spettatore, nel
Cook Lab sarà protagonista:
con la guida di
chef esperti si potrà infatti partecipare a
workshop
e
laboratori di cucina, creando piatti e scoprendo segreti di cucina.
In calendario
numerosi appuntamenti per la
cucina vegan; ogni
giorno, per esempio, ci sarà una striscia quotidiano nella Show
Kitchen e ci saranno presentazioni di libri, incontri con autori,
showcooking con chef prestigiosi come Simone Salvini. E' previsto
anche uno spazio tutto dedicato al
vermouth, creatura torinese di
fama internazionale, con incontri e cocktail show; in programma anche
imperdibili incontri dedicati alla
pasta, con un paio di
appuntamenti
torinesi: il 14 maggio alle 19, lo showcooking di Nicola di Tarsia,
chef del Pastrificio Defilippis, il 17 maggio, il laboratorio della
scuola di cucina iCook sui plin. Poi ci saranno un focus sui grandi
formaggi italiani con l'alta cucina di Alma, la scuola internazionale
di Cucina Italiana, nello showcooking di Giovanni Naviglia; Guido
Tommasi porterà in scena
Gli Aristopiatti alla tavola di un Re
goloso con Lydia Capasso e Giovanna Esposito. Il
finger food, una
delle tendenze del momento, sarà protagonista dello showcooking di
Francesca Maggio. Non mancheranno laboratori su
pane e pizza, sul
caffè e sul vino. Tra le proposte più curiose c'è il
VisualFood,
che trasforma gli alimenti in piccole opere d’arte in grado di
procurare piacere estetico pur lasciandone inalterati sostanza,
funzione e valore; a Torino lo porta
Rita Loccisano.
Tra
presentazioni, incontri e laboratori vari, passeranno al Lingotto
Fiere
molti volti noti della tv e della blogosfera:
Marco Bianchi,
visto a
La prova del cuoco, presenterà
Io mi voglio bene - Gli
indispensabili in cucina;
Lisa Casali, conduttrice di
Orto e Mezzo su
laeffe, porterà il suo libro
Tutto fa brodo. Dagli scarti alle
scorie: la mia rivoluzione in cucina;
Hirohiko Shoda, dal programma
Ciao sono Hiro, in onda su Gambero Rosso Channel, presenterà la sua
cucina a cottura zero;
Giorgione, dal programma
Giorgione – Orto e
Cucina su Gambero Rosso Channel, porterà il suo Giorgione Show, tra
mare e monti.
Tutti gli appuntamenti in calendario sono
sul sito salonelibro.it, qui alcuni di quelli che trovo più intriganti:
14
maggio 2015
ore 12
Diventare grill master. La via italiana al
barbecue -
Showcooking di Gianfranco Lo Cascio. In occasione della
pubblicazione del suo libro
Casa CookBook
ore 14-16
Le vie
della pizza
Cook Lab
ore 16
I Grandi formaggi italiani e
l'Alta Cucina di Alma
Showcooking di Giovanni Naviglia
Casa CookBook
ore 19
Pastificio Defilippis: la
pasta della tradizione torinese dal 1872
Showcooking di Nicola di
Tarsia
Casa CookBook
ore 20
Vermouthmania
- Alla scoperta del Vermouth di Torino e dei suoi cocktail
Cocktail show di Fulvio Piccinino
Casa CookBook
15 maggio 2015
ore 17-19
Cucina vegana: come preparare in casa seitan,
tempeh, tofu e altri alimenti di origine vegetale
Laboratorio di Aldo Bongiovanni
Cook Lab
ore 18.00
Il risotto eco-sostenibile
Tante
perle di saggezza o meglio 'perle di risaia'. Showcooking di
Sergio Barzetti
Casa CookBook
ore 20-21
Fruit
yourself!
Showcooking di Roberto Valbuzzi
Casa CookBook
ore 21
Spirito filosofico: 53
cocktail per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi
Cocktail
show di Alessio Celona. In occasione della pubblicazione del libro
Succo di Nespola di Zap Mangusta
Casa CookBook
16 maggio 2015
ore 14
Cinecittario. Quando l’Italia mangiava in bianco e nero - Casa
CookBook
Showcooking di Fulvio Pierangelini
Casa CookBook
ore 19
Alla
ricerca del gusto
Showcooking di Stefano Callegaro
Casa Cook
Book
ore 20
Ludo Ergo Grom in 'Un mondo di gelati e
agricoltura'
Showcooking di Guido Martinetti ed Emanuele Pessi
Casa CookBook
ore 21
Bevr' in
vin, corroborante antipasto, aperitivo, stuzzichino
Showcooking
di Gilberto Venturini
Casa CookBook
17 maggio 2015
ore 11
Finger food - Cucchiaini di pasta frolla farciti alla
crema pasticcera salata con coriandoli di verdura e pomodori
canditi
Showcooking di Francesca Maggio
Casa CookBook
domenica 17.05.2015
ore 14-16
La
pasta fresca ripiena: i plin
Laboratorio di
Francesca Maggio
Cook Lab
ore 16
Finger Food versatili: una
cena per ospiti improvvisi
Showcooking di Andrea
Golino
Casa CookBook
ore 18
Gli Aristopiatti, alla tavola
di un Re goloso
Showcooking di Lydia Capasso e Giovanna Esposito
Casa CookBook
18 maggio 2015
ore 13.00
Colazione e brunch per il benessere
Showcooking di Marina
Necchi. In occasione della pubblicazione del libro di Marina Necchi,
Attilio Speciani e Michela Speciani
Casa CookBook
ore 17
Come ti racconto il piatto:
l’emozione del gusto dalla cucina al palato
Showcooking di Nicola Batavia
Casa CookBook
ore 18
La tua
tavola da uno a infinito: trasformazioni per ogni occasione e numero
di invitatiShowcooking di Stefania Corrado. In
occasione della pubblicazione del suo libro Da uno a infinito
ore 19
L'aperitivo del Bar Zucca: la
preparazione, il rito e i segreti di un bar che ha contribuito a
segnare la storia dell'aperitivo torinese
Casa CookBook
Commenti
Posta un commento