Probabilmente avrete sentito già
parlare di
Torinitudine. E' un neologismo con cui
Somersby celebra
l'"attitudine tipica dei torinesi di stare insieme, di condividere,
di vivere la città, i suoi portici e i locali del Quadrilatero
Romano con il bicchiere in mano. Ma solo dopo una lunga giornata di
lavoro". C'è un sito web,
www.torinitudine.com,
che riporta anche il
manifesto della Torinitudine, con alcuni punti
decisamente affascinanti (amo il numero 1, il 5, il 7, l'8, il 9, il
10... tutti!):
1. Torinitudine... è conoscere il Quadrilatero
anche senza la geometria.
2. Torinitudine... è l’aperitivo
d'estate nel Dehor.
3. Torinitudine... è andare lontano e
portarsi nel cuore l’immagine della Mole.
4. Torinitudine... è festeggiare
l'ultimo giorno di scuola alle fontane di piazza Castello.
5. Torinitudine... è avere due storie
del calcio italiano in una sola città.
6. Torinitudine... è incontrare gli
amici al Parco del Valentino.
7. Torinitudine... è vivere in una
città magica, romantica e tutta da scoprire.
8. Torinitudine... è la
multiculturalità di Porta Palazzo.
9. Torinitudine... è il ritmo di San
Salvario e dei suoi locali.
10. Torinitudine... è amare Torino ed essere fiero di viverci.
La Torinitudine è la protagonista per il
lancio italiano di
Somersby Apple Original, nuovo drink del marchio, a base di mela. Il
lancio avviene da Torino, perché è
la città che ha inventato
l'aperitivo e perché i torinesi amano condividere gli spazi e il
tempo e hanno un'apertura sorprendente verso le altre culture. "Torino ha una
lunghissima tradizione legata a questo speciale momento della
giornata, parte integrante dell'identità socioculturale della
città, oltre che punto di riferimento per migliaia di persone.
L'aperitivo al dehor è per i torinesi la massima espressione dello
stare insieme, uno scambio di esperienze tra chi ama rilassarsi in
compagnia. Da qui il concetto di
Torinitudine, una definizione nata
per racchiudere le emozioni di chi vive in prima persona la magica
atmosfera di questa metropoli e che rispecchia perfettamente lo
spirito Somersby" spiega
Manuela Rognoni, Marketing Manager di
Carlsberg Italia, al cui gruppo Somersby appartiene.
La Torinitudine e il nuovo drink saranno celebrati con una giornata di festa, il
2 luglio
2015, divisa tra il
Parco Dora e il
Borgo Medievale.
Dalle 15.30 alle
17.30, al Parco Dora, Il Cerchio e le Gocce offrirà un'edizione
speciale del suo
Street Art Tour, con un occhio speciale alla
Torinitudine (iscrizione gratuita, info
streetartourtorino@gmail.com).
Dalle 18.30 alle 21.30, al
Borgo Medievale del Parco del Valentino,
performance di artisti di strada,
musica con Bandaradan e L'allegro
complessino; dalle 21.30 alle 23.00 djset; e, ancora,
Photo Corner Somersby,
Street food Area,
Free
drink Somersby Apple Original.
Somersby ha selezionato a Torino alcuni
ambassador, per
promuovere il drink e la Torinitudine. E
tra gli ambassador c'è
Rotta su Torino! Ne parleremo nelle prossime settimane, tra aperitivi
e locali torinesi.