Da domani, e
fino al 14 giugno
2015, Torino recupererà il suo rapporto speciale con l'auto e tutto
quello che le gira intorno, con la kermesse
Parco Valentino - Salone
& Gran Premio. Al Parco del Valentino, lungo il tracciato di
quello che fu il Gran Premio del Valentino, ci sarà una sorta di
nuovo Salone dell'Automobile all'aperto, che coinvolgerà ben
25 case
automobilistiche e
10 tra Carrozzieri e Centri Stile. Saranno
presenti
le più importanti e le più prestigiose case mondiali,
Abarth, Alfa Romeo, Audi, Bentley, Bmw, Ferrari, Fiat, Jaguar, Jeep,
Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Lotus, Maserati,
McLaren, Mercedes, Porsche, Pagani, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota e
Volkswagen, che esporranno i loro modelli su pedane illuminate.
I
Carrozzieri e Centri Stile determinano lo stile delle automobili,
trovando l'equilibrio migliore
tra design ed esigenze aerodinamiche;
i nomi presenti al Parco del Valentino sono
tra i più prestigiosi
del nostro Paese: Centro Stile Ferrari, Fioravanti, I.DE.A Institute,
IED Torino, Italdesign Giugiaro, Pininfarina, Spada, Studiotorino,
Torino Design e UP Design. Verranno presentate anche
due anteprime
mondiali: Umberto Palermo presenterà
Mole, costruzione artigianale
in serie modello 001 firmato UP Design per la prima volta in moto in
occasione del Gran Premio di domenica 14 giugno; Torino Design
svelerà una
Super Sport con motore a 12 cilindri, 800 cv e telaio in
fibra di carbonio. Quest'ultimo modello è
protagonista dei cartelli
che dal 19 maggio 2015 sono stati posti nelle vetrine dei locali di
via Baretti, a San Salvario, per ricordare la manifestazione; la
Super Car della Torino Design ha ispirato
un cocktail, mentre per il
Salone dell'auto all'aperto sono stati pensati
menù appositi.
Insomma, la manifestazione non rimarrà confinata al Parco del
Valentino, ma coinvolgerà San Salvario. E non solo San Salvario.
Il
14 giugno ci sarà il
Gran Premio Parco Valentino, una parata aperta
ai collezionisti privati, che inizierà
alle 10 al
Parco del
Valentino, per raggiungere poi
la Reggia di Venaria, passando per le
vie e le piazza più importanti del centro. Tra le auto che
parteciperanno a questa sfilata, anche una prestigiosissima
Lancia
D-50 storica, guidata
da Alberto Ascari nel 1955, quando vinse
l'ultimo Gran Premio del Valentino di Formula 1.
Parco Valentino
– Salone & Gran Premio è inserito tra gli eventi di
Torino
Capitale dello Sport 2015, l'ingresso alla manifestazione è
gratuito, l'
orario di apertura è dalle 10 alle 24,
tutte le info nel
sito web,
www.parcovalentino.com, da cui sono state tratte le immagini che illustrano il post.