Domenica
14 giugno 2015,
Porta Palazzo
vivrà una giornata speciale, pensata e disegnata dai suoi stessi
residenti. La giornata si chiama
Porta Palazzo come ti vorrei,
coinvolge numerose associazioni attive nel quartiere e propone
incontri,
attività,
laboratori, che raccontano la grande piazza,
immaginata e raccontata dai cittadini. Per fare un esempio, in
mattinata, alle 11, si inaugura il progetto
St'orto, una terra per
crescere, con vari momenti pensati per adulti e bambini, poi, nel
pomeriggio, ci saranno
passeggiate interculturali,
attività sportive
come una lezione di capoeira o una partita di calcio a tre,
lezioni
di calligrafia araba o di tatuaggi con l'hennè. Ci saranno anche un
social network del quartiere, e una cena di vicinato, che finirà con
video proiezioni.
E' la Porta Palazzo che ci piace, che
arricchisce e si arricchisce con le culture che la abitano e che
cercano una convivenza in armonia. Tutte le attività proposte sono
gratuite. Per informazioni, l'email è
info@luoghicomuni.org
o telefono 011 0881180. Questo è il programma della giornata:
Via Andreis 10 - dietro San Pietro in Vincoli
ore
11.00
Inaugurazione progetto St'orto - una terra per crescere
ore
12.00
Spettacolo di acrobazie
ore 12.30
Aperitivo per
bimbi
ore 13.30
Letture pre-nanna
Esedra Est
(tra via Milano e portici di Piazza della Repubblica)
ore 15.00 -
19.30
Laboratorio per bambini e famiglie: I sogni nella
cassetta
Mostra fotografica Torino vuol dire...
Laboraorio
fotografico Street Foto
Workshop di autocostruzione di
giocattoli
Mostra disegni ad acquarello Torino e Porta
Palazzo
Bicirella: raccolta e promozione itinerante dei
sogni
Esedra Ovest (tra via Milano e portici
di piazza della repubblica)
ore 15.00 - 19.30
Capoeira:
esibizione e lezione aperta al pubblico.
Calcio a tre: piccolo
campo di calcio per "partitelle a tre"
Laboratorio di
calligrafia araba e di tatuaggi hennè
Viaggi Solidali
- Piazza della Repubblica 14
ore 17.00 - 24.00
Mostra
fotografica Tutto un altro viaggiare
ore 17.00
Passeggiata
Interculturale dalla Galleria Umberto I fino a Viaggi Solidali, tra
Associazioni, Mercato e Antiquari di Porta Palazzo
Cohousing
Numero Zero - Via Cottolengo 4
ore 16.00 - 19.30
Presentazione Progetto Vicini di Casa Social Network di Quartiere
Proiezioni in terrazza
Tettoia dei Contadini
ore
19.30
Presentazione Progetto Vicini di Casa Social Network di
Quartiere
ore 18.30 - 21.00
Video di presentazione di tutte le
organizzazioni e dei progetti coinvolti
ore 19.30
Cena
partecipata del Vicinato: momento conviviale in cui tutti i
partecipanti portano da mangiare e da bere qualcosa da
condividere
ore 21.00
Video proiezioni: tre corti "muti"
musicati dal vivo e due documentari.