FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam...

Ryanair: Guido Castagna nella guida europea per i chocoholics

Il blog di Ryanair Into the blue ha dedicato un articolo agli appassionati di cioccolato, anzi, una guida europea per i chocoholics. Si va da Berlino a Madrid, da Vilnius a Kerry, da Londra a Barcellona a Parigi, senza dimenticare, ovviamente, Bruxelles. E si passa per Torino, unica città italiana della lista, con Pontedera, in provincia di Pisa. Il miglior cioccolato di Torino è di Guido Castagna.

"Torino è una mecca per appassionati di cibo e, in particolare per i chocoaholics" scrive il blog di Ryanair "Torino è dove sono stati inventati i gianduiotti, questi lunghi pezzi triangolari di paradiso fatto di dolce e morbido cioccolato e noccioline tostate (basicamente la pasta che ha ispirato sia la Nutella che i Ferrero Rocher). La città ha un gran numero di cioccolatieri, ma se intendete assaggiare un solo tipo di cioccolato a Torino, scegliete quello pluripremiato di Guido Castagna. Il cioccolato, il tartufo, la crema di nocciole... è tutto semplicemente e genuinamente magnifico".

Guido Castagna è a Torino, in via Maria Vittoria 27/c, e a Giaveno (TO), dove Guido Castagna è nato, in viale Regina Elena 14. Il sito web è www.guidocastagna.it, la pagina di Facebook è ìwww.facebook.com/castagna.guido