Barriera di Milano torna a scoprire le notti con la seconda
edizione di
Barriera Open Nights (BON!) e per due weekend,
la tettoia di piazza Crispi sarà il centro
di numerose attività, tra animazione, musica, libri, street food.
Il
26
settembre 2015, alle ore 18 il giornalista
Paolo Ferrari presenterà
il libro
Lou Dalfin vita e miracoli dei contrabbandieri di musica
occitana, che ripercorre la storia del più famoso gruppo italiano di
musica occitana; dalle ore 18.30 alle ore 21 ci saranno le interviste
di
Radio Banda Larga, tra ospiti e pubblico per presentare BON!,
mentre il
Museo Ettore Fico curerà laboratori e attività per i più
piccoli e un
mercatino vintage ritornerà al mondo rockabilly; alle
ore 21 musica a cura di Shake'n'Roll.
Il
27 settembre 2015, alle
18
Bruno Gambarotta presenterà il suo nuovo libro,
Ombra di giraffa,
che racconta la storia di un tecnico video dietro le quinte di una
fiction delal RAI. Alle ore 18.30 riprenderanno le interviste a cura
di
Radio Banda Larga e ci saranno i
laboratori per bambini, a cura di
Cooperativa Sumisura, Atelier Héritage e Atelier Teatro Fisico. Alle
ore 20.15, Non solo hip hop, dj set con il rapper
Mastafive e i suoi
ospiti; alle 21 il talent show
Yes we sing! Con Gianluca Lamberti di
For Music TV. Da non perdere le
proposte street food dei produttori
locali che animeranno la iornata, dalle torte agli snack, fino alla
vera e propria cena, ai tavoli.
Il primo weekend di ottobre,
inizia
il 3 alle ore 18, con
Sara D'Amario, che racconterà il suo
nuovo libro,
Kikka, dedicato ancora una volta a Zucchero e
Serpentessa che, nel primo libro,
Un Cuore XXL, hanno vinto il Premio
Sirmione per la letteratura per ragazzi. Alle ore 18.30 ritorneranno
le interviste di
Radio Banda Larga e i laboratori per i più
piccoli; alle ore 20 l'animazione toccherà ai comici
Polly & Giò
e Marco Turano (Banderas). Alle ore 21, infine, si conoscerà
il
vincitore di
Yes we sing!
L'ultima giornata di Barriera Open
Nights, il
4 ottobre, sarà dedicata allo
street food, con numerose
proposte dalla merenda alla cena. Alle ore 18
Margherita Oggero
presenterà
La ragazza di fronte, con cui racconta, attraverso la
storia dei due protagonisti, cinquant'anni di Torino. Dalle ore 18.30 fino alle 21 Radio Banda Larga si occuperà
della colonna sonora e alle 21, dopo uno stage gratuito di swing, si
ballerà per
il gran finale delle notti di Barriera di Milano.
Barriera Open Nights ha
una pagina su Facebook, dove potete
trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti.