Al Museo d'Arte Orientale, torna
l'India, con la seconda edizione di DARBAR India in Danza, il
Festival che, dal 20 al 25 settembre 2015, propone spettacoli, conferenze e
seminari sulle danze del subcontinente asiatico. Il focus di questa
edizione è la danza bharatanatyam, originaria dell'India
meridionale, proposta nei suoi legami con lo yoga e la musica; una
delle caratteristiche principali della danza classica indiana è
infatti la profonda relazione con le altre arti, letteratura,
pittura, yoga, musica, teatro. Per raccontare questi rapporti così
inconsueti nella cultura occidentale, DARBAR si avvale della sinergia
tra il MAO e Il Mutamento Zona Castalia, la Fondazione Live Piemonte
dal Vivo, le associazioni NAD, Ginger Company e Multikulti,
l’Università degli Studi di Torino, il Conservatorio di Musica
Arrigo Pedrollo di Vicenza e il Milapfest di Liverpool.
Il Museo
di via San Domenico 11 è il centro principale degli incontri e degli
spettacoli, ma la manifestazione è diffusa in tutta la città (per
info e prenotazioni sugli eventi al MAO tel. 011.4436927; per info e
prenotazioni spettacoli al Teatro Carignano, tel 011 01124777; per
info e prenotazioni spettacoli in San Pietro in Vincoli tel
011484944; per info e prenotazioni sul seminario multidisciplinare, Associazione
Ginger Company, via Plana 5 Torino, tel 338
5211032). Ecco gli appuntamenti:
20 settembre, ore 21 –
Teatro Carignano
Spettacolo di danza indiana bharatanatyam e musica carnatica Shiva
Ananda Lahari
Nell'ambito della XXII edizione dell'ISAO
Festival, Il Sacro Attraverso l'Ordinario in collaborazione con
MiTo Settembre Musica e Torino Spiritualità
21 settembre, ore
21 – San Pietro in Vincoli
Spettacolo di percussioni e konnakol
(sillabazione ritmica) con B.C.Manjunath
Nell'ambito della XXII
edizione dell’ISAO Festival, Il Sacro Attraverso l’Ordinario
22
settembre, ore 18 – MAO Museo d'Arte Orientale
Presentazione del
Milapfest di Liverpool e proiezione del video Darbar. India in Danza
2014
a cura di Filippo Vallegra
24 settembre, ore 17 – MAO
Museo d'Arte Orientale
Dance art speed date: danza bharatanatyam
con Vijna Vasudevan e Renjith Babu
I dance art speed date sono
stati concepiti come un dialogo diretto tra la danza e l'opera
d'arte. In circa trenta minuti, l'artista illustra con la
danza un'opera delle collezioni MAO, sostituendo alle parole la
sapienza e il fascino dei gesti e dei movimenti.
25
settembre, ore 17 – MAO Museo d'Arte Orientale
La trasmissione
delle discipline orientali in occidente: yoga, danza e
musica
Incontro a cura di Roberto Perinu, Dafne Carli, Antonella
Usai. Modera Alberto Pelissero.
ore 18.30 bilancio del festival e
saluti
dal 22 al 25 settembre, ore 19.30-22.30 - SCUOLA
GINGER COMPANY
Seminario multidisciplinare di yoga, bharatanatyam,
canto e nattuvangam