Il
3 ottobre 2015, il
Settecento e il
suo sfarzo tornano alla
Reggia di Venaria Reale (TO), con la terza
edizione della
Nuit Royale, il ballo di corte che rivisita il Secolo
dei Lumi
in chiave moderna. Il
dress code è rigoroso: solo vestiti e
accessori del Settecento, per ritornare alle atmosfere della Corte
sabauda. La
Nuit Royale si rifà infatti al
Gran Ballo, la grande
festa che i Savoia organizzavano alla Venaria a ottobre.
La
serata ricostruisce l'atmosfera di corte con un'accurata ricerca
musicale, spettacoli e costumi; sono previsti anche spettacoli di
danza, rievocazioni storiche e gruppi teatrali, un'introduzione
musicale settecentesca con quartetto d'archi, una dancefloor nella
Galleria Grande con dj set, la premiazione dei migliori costumi, vari
set fotografici per immortalare la serata, una cena nel Rondò
Alfieriano, un light dinner.
In programma, dalle
ore 18.30,
l'
intrattenimento olfattivo realizzato da Tonatto profumi con
appositi diffusori;
dalle ore 18.30 alle 20.15 e
dalle 21.45 alle
23.30 un concerto dei musicisti
Le Roi Soleil String Quartet, un
quartetto formato da due violini, viola, violoncello, che suonerà
brani di Vivaldi, Mozart, Corelli, Haendel.
Dalle 19.00 alle 20.15 e
dalle 22.15 alle 23.30, è prevista l'esibizione del
gruppo Nobiltà
sabauda, che propone una rievocazione storica dei balli del
Settecento, con coinvolgimento del pubblico in un
workshop di danza
di corte, gratuito per i partecipanti alla Nuit (dalle ore 16.30
nella Citroniera);
dalle 23.30, nella Galleria Grande ci saranno Ale
Costa e Simo Cocco, vocalist dj Aldo per un
dj Set;
dalle ore 23.30,
negli esterni della Reggia, le acrobazie circensi a tema
settecentesco, con il
gruppo acrobatico Stardust: Aerial Moon, Ruota
di Rhon, Pole, Aerial Silk, Aerial Chandelier. Da
mezzanotte, infine,
concerto dei musicisti
Le Roi Soleil String Quartet, che questa volta
eseguiranno brani della musica pop in chiave classica.
I
biglietti
per partecipare alla Nuit Royale sono in vendita su
Ticketone e il
loro
prezzo varia, a seconda delle attività scelte. Per il Gran
Ballo, con ingresso alle ore 22 e un drink a scelta, il prezzo è 40
euro; il buffet con danze e concerto (ingresso dalle ore 18.30,
buffet ore 20.30, con un drink incluso, e un drink a scelta) costa 60
euro; il Royal Dinner (ingresso dalle ore 18.30, cena alle ore 20.30
servita nel Rondò Alfieriano, con 1 soft drink incluso, 1 drink a
scelta) costa 110 euro, con prenotazione obbligatoria al telefono
011.4992344.
Tutte le info su questa grande notte settecentesca, su
www.nuitroyale.com.