Bello vedere giovani manifestazioni,
che nascono da un'idea originale e mano a mano si affermano, diventare punti di riferimento e a fare rete con le eccellenze
cittadine. Ccon l'autunno, torna il
San Salvario Emporium, il
mercatino della creatività emergente, dell'
handmade, del design e
dell'artigianato, che mette direttamente in contatto produttori e
clienti. Gli appuntamenti fissati per la stagione sono tre, segnateveli perché
ognuno porta una novità.
Il
4 ottobre 2015,
dalle ore 11 alle 22, in
piazza Madama
Cristina, San Salvario Emporium condividerà tempo e spazio
con il II Festival Internazionale del Bagnet Verde (a proposito, se avete
intenzione di partecipare, gli organizzatori fanno sapere che ci sono
ancora pochissimi posti). Cibo e moda (sì, preferisco l'italiano a
food&fashion, mi spiace) insieme in una giornata speciale. Ma non è l'unica collaborazione stretta da San Salvario
Emporium per la nuova stagione.
Le
Guide Bogianen, che propongono
alcuni degli
itinerari più originali per conoscere Torino, hanno preparato per
questo evento
due itinerari ad hoc. Il
2 ottobre 2015, alle
ore
18.30, guideranno
un tour nelle strade di San Salvario, per
incontrare creativi, artigiani e designer dell'Emporium. "Lungo
il percorso, attraversando le strade e le piazze della zona più
vivace di Torino, racconteremo le storie e le curiosità del
quartiere e faremo tappa nelle botteghe, nei laboratori, e negli
atelier dei protagonisti del "fatto a mano" per scoprire i
luoghi della creatività e osservare come e dove nascono le opere. Entrare nei laboratori sarà un'occasione unica per vedere gli
artisti all'opera e per ascoltare il racconto di chi ha scelto di
dare forma alla propria passione" spiegano le Guide Bogianen. Per partecipare al tour, che dura due ore e si compie a
piedi nel quartiere,
il biglietto costa 6 euro a persona, la
prenotazione è obbligatoria, al numero di telefono 3295875825 o
all'email info@guidebogianen.com entro le ore 15.00 di venerdì 2
ottobre.
Legato al Festival del Bagnet Verde, il
3 ottobre alle
ore 11, ci sarà un altro tour,
Torino al verde, che si muoverà
nelle strade del centro, tra piazza Castello, il mercato di Porta
Palazzo e San Salvario (oltre che ai piedi ci si muoverà anche in
tram). "Sarà un modo per raccontare la storia della cucina
tradizionale piemontese, ricordare i fasti dei banchetti di corte e
divertirsi a scoprire le varie interpretazioni che oggi esistono di
questa ricetta. Durante il tour avremo l'occasione eccezionale di
entrare nella Biblioteca Reale per ammirare alcuni ricettari
ottocenteschi per poi proseguire la passeggiata fra i colori e i
profumi del mercato di Porta Palazzo dove cercheremo gli ingredienti
protagonisti del Bagnet. Dal centro a San Salvario ci sposteremo con
un breve tragitto in tram per fare tappa in due simpatici locali dove
assaggiare la tipica preparazione" raccontano ancora le guide.
Il
biglietto costa 10 euro a persona (non è compreso il biglietto
del tram), la
prenotazione è obbligatoria, al numero di telefono
3295875825 o all'email info@guidebogianen.com entro le ore 17.00 di
venerdì 2 ottobre.
Il
San Salvario Emporium tornerà anche l'
8
novembre, con una collaborazione speciale con
Club to Club Festival;
il
13 dicembre, ci sarà l'
edizione speciale per Natale.
Per
novità e aggiornamenti, c'è il sito web,
www.sansalvarioemporium.com