Se siete ragazze (di ogni età) e amate la tecnologia, dovete
segnarvi in agenda l'
Ada Lovelace Day, una tre giorni che celebra la matematica britannica Ada
Lovelace ed è organizzata dal
Museo Piemontese dell'Informatica
(strada Carignano 40, Moncalieri; il sito web è
www.mupin.it).
Ada Lovelace, unica figlia legittima di Lord Byron, è considerata
la
prima programmatrice della storia: figlia di un'appassionata di
matematica, fu anch'essa una studiosa e fu la prima a creare
un
algoritmo che venisse poi elaborato da una macchina. Quest'anno si
celebrano i
200 anni dalla sua nascita e per ricordare il suo
contributo allo sviluppo dei computer,
dal 15 al 18 ottobre 2015 a
Torino ci saranno una serie di eventi, che mescolano spettacolo,
laboratori, tavole rotonde, incontri.
Il
15 ottobre, alle
ore 21,
al
Teatro Vittoria, in via Gramsci 4, andrà in scena
Ada Byron
Lovelace: la fata matematica, spettacolo di Valeria Patera, con
Galatea Ranzi e Gianluigi Fogacci. Qui
info
e prenotazioni.
Il
16 ottobre, alle
ore 15, all'
Accademia
delle Scienze, in via Maria Vittoria 3, ci sarà la
tavola rotonda
Donne
e ICT: dalle manager alle giovani promesse, in cui manager ed
esperte, tra loro, Azzurra Ragone di Google, Floriana Ferrara di IBM e Francesca Tosi di Intel, discuteranno dei rapporti tra le donne e le nuove tecnologie.
Alle
ore 19, al
Blah Blah di via Po 21, un
aperitivo informale con le
relatrici della tavola rotonda permetterà nuovi incontri e nuovi
approfondimenti. Qui
info
e prenotazioni.
Il 17 ottobre, giornata conclusiva dell'Ada
Lovelace Day, sarà dedicato ai giovanissimi: dalle ore 14.30 alle
17.30, il CoderDojo Torino organizzerà attività per bambini e
ragazzi, per far conoscere loro Ada Lovelace e le altre grandi donne
dell'informatica, iniziandoli alle tematiche del settore; ci saranno
anche laboratori di robotica per i più piccoli (dai 5 agli 8 anni),
e, per i genitori, interventi di Libre Italia e del CSIG su temi come
i social media, il ciberbullismo, gli open document. A concludere la
manifestazione, alle ore 19, da Blah Blah, l'aperitivo GDD, organizzato dal gruppo
delle Girl Geek Dinners, che promuove cene e incontri per donne
appassionate di tecnologia, internet e nuovi media. L'aperitivo costa
20 euro, i posti sono limitati e i biglietti si comprano su
eventbrite; possono iscriversi solo donne, ma ogni iscritta può
portare un'accompagnatrice o un accompagnatore, dunque, anche gli
uomini sono benvenuti.
Tutte le info per l'Ada Lovelace Day sono
su findingada.it; per
l'aperitivo GDD sono invece su girlgeekdinnerstorino.com.