Siete sempre stati incuriositi dalla
storia dell'arte, ma non avete mai avuto la possibilità di
approfondire questo interesse? O volete conoscere l'opinione di
esperti e ricercatori su un determinato periodo artistico? Con un
linguaggio semplice e brillante, in grado di raggiungere appassionati
e profani, tornano le
Chiacchierate sull'Arte dell'associazione
Pentesilea, che, in
quattro diversi moduli tematici, ripercorre l'arte
dalla Preistoria fino al nostro tempo, soddisfacendo le curiosità e
i dubbi e aiutando a saperne un po' di più. I diversi moduli si
concludono con
una visita a uno dei Musei cittadini, che raccontano
l'arte del periodo appena analizzato.
Le lezioni si tengono
tutti i
martedì dalle
ore 19.15 alle 20.45 alla
Casa del Quartiere (via
Morgari 14,) e
tutti i giovedi dalle
ore 20 alle 21.30 alla
Cascina
Roccafranca (via Rubino 45); chi perde la lezione del martedì, può recuperarla nell'altra sede, il giovedì.
L'intero corso costa 200 euro e
comprende, oltre alle lezioni, anche la tessera associativa 2016 di
Pentesilea e l'assicurazione.
Per informazioni e iscrizioni, l'email
di riferimento è:
segreteria@pentesilea.org.
Il programma dei corsi è il seguente:
- Arte Preistorica
(Protostoria, preistoria, culture primitive) e Le culture del vicino
Oriente Antico (Sumeri, Accadi, Babilonesi, Hittiti, Persiani,
Fenici)
- L'Egitto: dall'età arcaica al periodo tardo
- La Grecia dalle origini della civiltà
ellenica (Cicladici, Cretesi, Micenei) allo stile severo.
- La Grecia: dall’età classica
all'Ellenismo
- Etruschi e Roma (dal periodo
monarchico all'età Giulio-Claudia, la ritrattistica imperiale e il
culto dell'imperatore)
- Roma: dall'età dei Flavi all'arte
paleocristiana
Visita al
Museo di Antichità
- L'Alto Medioevo
- Il Romanico in Europa
- Il Gotico in Europa
- Il Gotico Fiorito e le Corti europee
- Il Rinascimento Italiano: da
Donatello e Masaccio a Leonardo e Michelangelo
- La Maniera: il Cinquecento
Visita alla
Galleria Sabauda
- Il Barocco nel Seicento in Italia
- Il Barocco nel Seicento europeo
- Decorazione e architettura del Sacro
- Il Barocco nel Settecento europeo
- Le corti italiane e il Barocco
- Il Rococò
Visita a
Palazzo Carignano
- Tra Neoclassicismo e Romanticismo:
Goya, Ingres, David e Canova
- L'Ottocento e il Realismo
-
L'Impressionismo, il Postoimpressionismo e il Simbolismo in Europa
- Le avanguardie europee: dal Cubismo
al Surrealismo
- Dal ritorno all'ordine all'informale
- Dal Concettuale al Contemporaneo
Visita alle
Collezioni contemporanee