Festa domani,
4 ottobre 2015, a
Porta
Palazzo, per i due anni di Luoghi Comuni.
Cos'è Luoghi Comuni? È un
progetto di
housing sociale, promosso dalla Compagnia di San Paolo
con l'Ufficio Pio, che mette a disposizione
una residenza temporanea,
un ristorante e
varie attività commerciali, tutti collocati nello storico edificio di Porta Palazzo, situato tra piazza della Repubblica, via Clemente Damiano Priocca, piazza Don Albera. Gli affitti dei locali commerciali
aiutano a contenere i prezzi degli alloggi della Residenza Temporanea
e a garantire la completa
sostenibilità economica della gestione
ordinaria. Per
conoscere da vicino questo progetto c'è
un sito web,luoghicomuni.org, che racconta la storia dell'edificio e la sua ristrutturazione e che spiega come affittare le residenze, quali
servizi vengano offerti ai residenti, quali tariffe vengono applicate
a seconda della lunghezza del soggiorno negli appartamenti.
All'interno di Luoghi Comuni Porta
Palazzo ci sono anche
attività commerciali, come già detto: il tour
operator
Viaggi Solidali, il Caffè Ristorante
Il Mercante, il
Social
CAF per l'assistenza fiscale e, da domani, anche la
Pescheria
Gallina, una delle
eccellenze del mercato di Porta Palazzo.
Per la
festa dei primi due anni di Luoghi Comuni, domani, dalle ore 12 alle
ore 23, ci sarà una sorta di
Porte Aperte della struttura,
con tutti
i locali aperti, per farsi conoscere dai torinesi.
Dalle ore 12
alle ore 23, sarà eccezionalmente aperto il
Ristorante Il Mercante,
che offrirà un
menù della tradizione piemontese a 25 euro a persona
(per i bambini 12 euro); info e prenotazioni tel 344
293 9666.
Alle
ore 16 verranno presentati
eventi e attività in
programmazione nella residenza, ci sarà l'inaugurazione della mostra
Carte de Visite di Arianna Arcara, verrà presentata la
Festa delle
Favole e partiranno le
visite guidate alla Residenza temporanea.
Dalle ore 17, fino alle 23, la
Pescheria Gallina festeggerà l'
inaugurazione dei suoi spazi
nei locali di Luoghi Comuni.
Dalle ore 17 ci
sarà anche l'apertura straordinaria di
Viaggi Solidali, storico tour operator di turismo responsabile, che dal 1999 organizza
viaggi in tutto il mondo; alla stessa ora apre eccezionalmente anche
il Social CAF.
Dalle ore 18, infine, le incursioni musicali con la
Bandragola Orkestar. E la festa continua fino alla notte.
Per
tutte le info www.luoghicomuni.org/portapalazzo/