L'
anno berlinese di Torino volge al
termine (peccato!), ma, in questi ultimi mesi di Torino incontra
Berlino, riserva ancora belle sorprese. Come questa,
Berlin im Licht,
organizzata da
Luoghi Comuni, progetto di
housing sociale, che, a
Porta Palazzo, riunisce
residenze temporanee e
attività commerciali
in un solo edificio storico, in via Priocca 3.
Berlin im Licht è una
cenaconcerto
di Suoni Inusuali, si ispira alla
Germania del primo dopoguerra,
quando la Repubblica di Weimar viveva le sue ore più difficili e il
nazismo era di là da venire. A
ottobre del 1928, spiega il
comunicato stampa della cenaconcerto, "ebbe luogo nella capitale
tedesca una delle più grandi campagne pubblicitarie mai fatte
dall’industria dell’illuminazione. L'idea? Illuminare i
palazzoni imponenti e le maestosità della Berlino imperiale di notte
e sparpagliare per la città insegne al neon e pubblicità luminose.
Un futuro che sembrava lontano e invece, d’improvviso, eccolo alle
porte. Per l’occasione fu anche costruita una colonna altissima
sulla quale brillava una scritta
Berlino nella luce – La luce è
vita". Per questo grande evento,
Bertolt Brecht e Kurt Weill
scrissero la canzone
Berlin im Licht, che doveva dare il senso della
nuova Berlino, tra innovazione e speranze, tra avanguardie e futuro.
La prima fu il
13 ottobre 1928 e lasciava immaginare alla città
illuminata un grande futuro davanti a sé. Come le speranze degli
anni 20 si siano spente poi nelle inquietudini degli anni 30 e come
la Germania sia precipitata da Weimar a Hitler lo sappiamo già, ma
Brecht e Weill seppero immortalare lo spirito del tempo, l'immagine di
una Berlino pronta a rinascere e a dare spazio a tutte le
inquietudini e le sperimentazioni culturali del primo dopoguerra.
Per ricordare l'anniversario, questa
Berlin im Licht torinese
propone una
cena al Ristorante Il Mercante (via Priocca 3g, a Porta
Palazzo) più un
concerto dedicato alla musica e al cabaret della
Germania di Kurt Weill, con
Francesco de Giorgi al pianoforte e con
la voce della soprano
Olena Kharachko. Il
menù prevede flan di
verdure con castelmagno, sfogliatella con funghi porcini,battuta di
carne al coltello con grana e sedano, agnolotti alla piemontese,
brasato con patate al forno, tiramisù della casa; acqua e caffè
sono compresi nel prezzo del menù, che è
23 euro.
Per la serata è
richiesta la
prenotazione, al numero 3442939666.
Tutte le info sulla
serata sul sito web
http://www.luoghicomuni.org/portapalazzo/berlin-im-licht.
Commenti
Posta un commento