Per tutto ottobre 2015, le visite al
Polo Reale di Torino, che comprende Palazzo e Armeria Reale, Galleria
Sabauda e Museo d'Antichità, si arricchiranno di
visite guidate gratuite, comprese nel prezzo del biglietto. Un modo nuovo e
utile per conoscere meglio il
grande patrimonio storico e culturale
presente negli edifici del complesso museale: le visite permetteranno
infatti di approfondire l'importanza della religione, tra il Palazzo
e la Sacra Sindone, di ripercorrere i primi scavi archeologici a
Cipro, di scoprire la forza dei ritratti, tra il Palazzo e
l'Artiglieria Reale, di ammirare le collezioni dell'Armeria Reale, di
analizzare le varie tecniche d'arte utilizzate nei capolavori della
Galleria d'Arte, di soffermarsi sulla passione dei Savoia per il
collezionismo, che ha regalato a Torino tante opere d'arte e le basi
per alcuni dei suoi Musei più importanti, a cominciare dal Museo
Egizio.
Sono visite che invitano ad
approfondire la storia della
città e i suoi stretti legami con la dinastia che l'ha governata per
secoli e che svelano
un patrimonio che passa inosservato nelle visite
solitarie al Polo. Qui di seguito, il calendario delle visite di
questa settimana, il resto del mese lo trovate su
www.poloreale.beniculturali.it
13 ottobre 2015
ore 9.30-17
Potere e devozione: il
percorso del sacro a Palazzo a cura del personale di Palazzo Reale
Palazzo Reale – verificare in biglietteria l'orario
di partenza dei gruppi
14 ottobre 2015
ore 9.30-17
Potere
e devozione: il percorso del sacro a Palazzo a cura del personale di
Palazzo Reale
Palazzo Reale – verificare in biglietteria l'orario di partenza dei gruppi
ore 11
Alla
ricerca di antichi tesori: i primi scavi a Cipro
Museo di
Antichità
15 ottobre 2015
ore 9.30-17
Potere e
devozione: il percorso del sacro a Palazzo
Palazzo Reale – verificare in biglietteria l'orario di partenza dei gruppi
ore 10.30
Una
falcata spada infra le tante. Le collezioni dell'Armeria Reale
Armeria Reale
ore 11
Alla ricerca di antichi tesori: i
primi scavi a Cipro
Museo di Antichità
ore 14.30
Le varie
facce del ritratto tra Palazzo Reale e Armeria Reale
Palazzo
Reale-Armeria Reale
ore 15.30
Il collezionismo dinastico
Galleria Sabauda
ore 16.30
Una
falcata spada infra le tante. Le collezioni dell'Armeria Reale
Armeria Reale
16 ottobre 2015
ore 10.30
Legno, oro
e smalti: le tecniche artistiche nei capolavori della Galleria
Sabauda
Galleria Sabauda
ore 11.30
Il piacere della luce:
il Palazzo e l'Armeria Reale tra percezioni sensoriali, storia e
tecnologia
Palazzo Reale-Armeria Reale
ore 12.30
Il nuovo
allestimento della Galleria Sabauda: come cambia un museo
moderno
Galleria Sabauda
ore 15.30
Il piacere della luce:
il Palazzo e l'Armeria Reale tra percezioni sensoriali, storia e
tecnologia
Palazzo Reale-Armeria Reale
ore 16.30
Il nuovo
allestimento della Galleria Sabauda: come cambia un museo
moderno
Galleria Sabauda
ore 17.30
Dagli antichi templi di
Cipro: statue di dei e sacerdoti
Museo di Antichità
17
ottobre 2015
ore 10.30 e 12.30
Il piacere della luce: il
Palazzo e l'Armeria Reale tra percezioni sensoriali, storia e
tecnologia
Palazzo Reale-Armeria Reale
ore 15.30
Sullo
scudo divino sono effigiate molte storie. Il mito in Armeria
Reale
Armeria Reale
ore 16.30
Il nuovo allestimento della
Galleria Sabauda: come cambia un museo moderno
Galleria
Sabauda
ore 17.30
Splendenti dettagli: ornamenti e gioielli
dell'antica Cipro
Museo di Antichità