Segnalo
agli appassionati di
Piemonte e buona cucina, questa bella iniziativa
in corso in uno dei locali storici più prestigiosi di Torino, la
Gelateria Pepino, in
piazza Carignano 8. Fino a
fine aprile 2016, il
locale organizza un
ciclo di incontri e degustazioni che va sotto il
nome
Amis 'd Pepino, per presentare i migliori produttori piemontesi
di cibo e bevande.
Ogni giovedì sera ,
dalle ore 19.30 alle ore 22.30, ci saranno un
light-dinner
/apericena alternato settimanalmente a
cene più formali, in cui i
produttori racconteranno la storia dei loro prodotti; non si
tratterà, dunque, solo di assaggiare e conoscere i sapori delle
eccellenze piemontesi, ma anche di
conoscerne la storia,
l'evoluzione, l'impegno per arrivare ai prodotti che arrivano alle
nostre tavole.
Il progetto nasce da un'idea di
Edoardo Cavagnino,
il presidente della
Gelati Pepino 1884, che, spiega
la pagina Facebook del marchio, ha voluto "creare un'occasione
di scambio
e di sinergia tra aziende, storiche e consolidate o giovani e di
belle speranze, che si occupano di cibo con la stessa passione e lo
stesso impegno della Gelati Pepino, la più antica casa di
produzione di gelati d'Europa, tutte accomunate dallo stesso DNA
enogastronomico e dalla stessa propensione verso
l'eccellenza nel
proprio settore di riferimento"
L'eccellenza è quello che
accomuna, dunque, i produttori che partecipano a questo progetto,
realizzato con la collaborazione di
Dario Ujetto di Eat Piemonte –
Storie di cibo e di aziende. Il prossimo appuntamento è per
giovedì
19 novembre 2015,
dalle ore 19.30, ospiti della serata saranno il
Relais San Maurizio e il
Riso
Bauducco, il protagonista sarà il
tartufo. Il
menù proporrà bocconcino di filetto di Fassone su petalo di carciofo con sale grigio al tartufo, crostini di pane integrale con Truffle Caviar su letto di crema di castagne, riso Carnaroli mantecato con Montebore e lamelle di tartufo bianco, uova di quaglia al tegamino con tartufo bianco, riso venere e foglie di bacon, blu di bufala con mostarda d'uva cugnà al Moscato; i vini saranno Gavi D.O.C.G. Cortese 100%, Barbera D.O.C. Barbera 100%, Brut Rosè Metodo Classico da Uve Nebbiolo. Il
prezzo della cena è di
25 euro a persona. Per tutti gli appuntamenti successivi, non perdete di vista la pagina Facebook di Gelateria Pepino, al link già indicato.
Commenti
Posta un commento