San Salvario Emporium si consolida come
uno dei più importanti e prestigiosi mercatini torinesi
dell'handmade, design e artigianato e allarga i propri orizzonti.
L'appuntamento di novembre è stato organizzato nell'ambito di Dans
Salvario, evento di chiusura di Club to Club Festival 2015. Domani, 8
novembre 2015, dalle ore 11 alle ore 21, 80 designer e artigiani
prenderanno parte al San Salvario Emporium, come sempre in piazza
Madama Cristina. Ma, grazie alla collaborazione dell'Associazione
Situazione Xplosiva e di Carlsberg, marchio danese della birra, la
Danimarca sarà una sorta di Paese invitato della giornata. "Il
termine danese per danza, Dans, definisce nuovamente l'evento,
facendo immaginare un quartiere danzante in cui si inserisce il
mercato di San Salvario Emporium" spiegano gli organizzatori
della giornata.
Così accanto al mercatino si alterneranno in
tutto il quartiere di San Salvario numerosi eventi, che avranno nella
Danimarca una delle grandi attrazioni. Vediamoli nel dettaglio:
dalle ore 11 alle 21, piazza Madama Cristina
Oltre ai
designer e artigiani di San Salvario Emporium, la piazza ospiterà il
palco principale di Carlsberg Dans Salvario con ballo swing alle
ore15 ed i dj set di Nigga Fox (dalle ore 17 alle 19) e di Kode 9
(dalle ore 19 alle 21). Ci saranno anche il bar Carlsberg e una
sezione di street food. Tra le ore 11 e le 17, uno spazio sarà
dedicato a Pimp My Bike: i membri di Bike Pride, con la
collaborazione della catena danese Tiger, forniranno prodotti e
consulenza a chi vorrà decorare la propria bici. Un concorso sui
social network premierà il lavoro migliore con un viaggio a
Copenhagen per due persone offerto da Visit Denmark. L’iniziativa
si concluderà con una parata in bicicletta per San Salvario
organizzata da Bike Pride
dalle
ore 12.30 alle ore 21, via Berthollet e via Baretti
Chiuse al
traffico, entrambe le vie proporranno brunch (tra le ore 12.30 e le
15.00) ed aperitivi (tra le 18 e le 21), realizzati da chef danesi
della scuola Selandia. Nel pomeriggio, musica dei buskers dalle ore
14 alle 21, in via Berthollet, e, fino alle 18 in via Baretti,
dove seguirà un set della dj danese Solid Blake. Alle ore 21, ci si
sposterà nei club, con l'esibizione di Shapednoise, artista di
The Italian New Wave, all'Astoria, ed Apeiron Crew, collettivo di dj
al femminile da Copenhagen, da DDR.
Dalle ore 11 alle 20,
Stazione di Porta Nuova
Dalle ore 15 alle ore 18, sulla balconata
interna della stazione, ci sarà una milonga della scuola Tango Jar;
dalle ore 11 alle 20, nell'atrio verso via Sacchi sarà esposta la
Torino di Lego, realizzata dall'Associazione Tram Storici.
Dalle
ore 12.30 alle ore 18, Casa del Quartiere (via Morgari 14)
Musica
e danza con Glocal Sounds e Associazione Liberi Danzatori, dopo il
brunch servito dalle ore 12.30 alle ore 15
dalle ore 15 alle
ore 21, Lombroso 16
Una selezione di libri fornita in
consultazione dalle case editrici Scrittura Pura ed Iperborea nella
Biblioteca Ginzburg – Lombroso 16, con apertura dalle 15,
permetterà di avvicinarsi alla cultura danese. Alle 17.30
l'architetto e designer danese Martin Thim e il direttore del
comitato Matera 2019 Paolo Verri parteciperanno a un incontro
moderato da Luca Ballarini. Seguirà aperitivo
dalle ore 17
alle ore 21, Libreria Trebisonda
Bruno Berni presenterà la
propria raccolta Fiabe Danesi, in uscita per Iperborea.
L’appuntamento comincerà alle 17 con fiabe recitate per i più
piccoli, e continuerà con la presentazione dalle 18.30.
dalle
ore 12.30 alle ore 21, Tiger
Per festeggiare l'inaugurazione dei
nuovi uffici di Via Ormea 33, Tigeroffrirà un brunch tra le 12.30 e
le 14, seguito da lezioni di danese in pillole tenute dal professor
Berni (per partecipare è necessaria l’iscrizione). Durante
l'aperitivo offerto da Tiger, dalle 18, musica elettronica
con Courtesy, dj danese ex alunna della Red Bull Music Academy
di Tokyo.
Commenti
Posta un commento