Sono belli questi
scambi che i Musei di
Torino offrono, individuando
sinergie sorprendenti e originali.
Il
MAO - Museo d'Arte Orientale si ispira alla mostra in corso alla
GAM,
Monet dalle
Collezioni del Musée d'Orsay, per presentare,
fino al 31 gennaio
2016,
Impressioni giapponesi, un'inedita esposizione di
quattordici
stampe e due dipinti giapponesi, provenienti da una collezione
privata torinese. La proposta è un
dialogo possibile con alcuni dei
quadri di Calude Monet esposti alla GAM, essendo nota la passione del
pittore francese per l'arte del Sol Levante e l'influenza da essa
esercitata in parte del suo lavoro. Nella
sua casa di Giverny, Monet
aveva una collezione di
oltre 230 stampe giapponesi, tra queste anche
la
Grande onda a largo di Kanagawa di Katsushika Hokusai, di cui il
MAO conserva una copia, esposta nella mostra
fino al 22 novembre
2015.
L'idea è
suggestiva: perché, dopo aver visitato i
capolavori di Monet alla GAM, non passare al MAO, per scoprire la
pittura giapponese di
Utagawa Hiroshige, uno dei più grandi
innovatori della xilografia giapponese, nel XIX secolo, e uno dei
primi artisti conosciuti e apprezzati
dagli impressionisti europei?
"Il mondo fluttuante dell'
ukiyo-e e l'estetica orientale impressionarono a tal punto i grandi
artisti europei che, a partire dal 1872, venne coniato il termine
japonisme per
descrivere questa nuova tendenza" spiegano dal Museo d'Arte
Orientale "L'esposizione
accenna alle grandi
trasformazioni stilistiche ed estetiche dell'arte ottocentesca,
creando un
continuum di rimandi visivi tra le opere scelte. Da
un lato emergono alcuni aspetti innovativi delle xilografie,
dall'altro i legami tematici e compositivi con le tele dell'artista
francese".
Il 15 e 22 novembre, il 13 e 27 dicembre, il 17 e
31 gennaio, sempre alle ore 16.30, ci sarà una
visita guidata, che
evidenzierà i
legami tra le opere dei maestri giapponesi e quelle di
Monet, sottolineando gli elementi comuni tra le due culture. La visita partirà
dalla mostra temporanea, per terminare nella
Galleria
Giappone, in cui si ammireranno alcune delle opere della collezione
del Museo. La visita guidata costerà
4 euro più il biglietto
d'ingresso al MAO (gratuito per i possessori della tessera
Abbonamento Musei).
Impressioni giapponesi sarà aperta fino al
31
gennaio 2016 al
MAO – Museo d'Arte Orientale, in
via San Domenico
11. L'
orario di apertura è da martedì a venerdì 10-18, sabato
11-20, domenica 11-19. Il
prezzo del biglietto intero, che include la
visita alle collezioni del Museo, è 10 euro, ridotto 8 euro,
gratuito per i possessori di Abbonamento Musei.
Tutte le info su
www.maotorino.it.
Commenti
Posta un commento