Una
mostra collettiva, che raccoglie le
opere di
fans e creativi dedicate a
Madonna. Un'esposizione sulla più
irriverente e poliedrica delle divine della musica pop nel Palazzo
barocco più elegante di Torino (e non ci credete, ma l'associazione
si immagina facilmente).
Dal 19 al 24 novembre 2015,
l'Appartamento Padronale di
Palazzo Saluzzo Paesana, in
via della
Consolata 1 bis, ospiterà
Iconic - Portraits & Artwork inspired
by The Queen of Pop; i fans della cantante statunitense
lo sanno già, sono i giorni dei suoi
tre concerti torinesi al
PalaAlpitour, il 19, 21 e 22 novembre, le
uniche date italiane. A
cura di
Gabriele Ferrarotti, con la collaborazione di
Ettore Ventura,
la mostra presenterà le opere di
20 artisti che danno la loro
interpretazione di Madonna come
icona pop, utilizzando le
tecniche
più diverse, dalle più tradizionali alle più contemporanee, dagli
acquerelli al collage all'arte digitale. Molti di questi lavori
appaiono nel
video proiettato in concerto durante l'esecuzione di
Rebel Heart, altri sono stati pubblicati varie volte sul
profilo
Instagram della cantante. Insomma, Madonna sa perfettamente dell'arte che si muove intorno a lei, grazie ai sentimenti che suscita nei fans.
Gli
artisti che esporranno le loro opere a Palazzo Paesana provengono da
tutto il mondo e sono Aldo Diaz (Brasile), Aleix Pons (Spagna), Arsen
Suleymanov (Russia), Ben Youdan (UK), Fran Sànchez (Spagna), Franco
Curletto (Italia), Janka+creator (Italia), Jérôme Trudelle
(Canada), Laertes de Oliveira (Brasile), Magia2000 (Italia), Marco De
Matteo (Italia), Nicolas Obery (Francia), Noah (Canada), Pablo Lobato
(Argentina), Rob Jacobs (Olanda), San Siguenza (Stati Uniti), Sergio
Daricello (Italia), Silvio Alino (Spagna), Son Of The Moon (Stati
Uniti), Timothy Aerts (Belgio).
A Torino ci sarà anche
un'
installazione ad hoc, studiata dall'
hair stylist Franco Curletto,
pure lui fans dell'americana, che ripercorrerà in chiave pop le
acconciature più mediatiche dei trent'anni di carriera
dell'Ambizione Bionda.
Il
mondo pop e contemporaneo di Madonna (e
dei suoi fans) e i
saloni barocchi ed eleganti di Palazzo Paesana
Saluzzo, affacciati sul cortile più bello di Torino, si immaginano
facilmente insieme, si diceva, nonostante
tutte le evidenti
lontananze (ma gli opposti, si sa, danno sempre vita alle
associazioni più appassionanti). Lo sostiene anche il curatore della
mostra Gabriele Ferrarotti: "Lo stile barocco del Palazzo è
per certi versi affine al personale gusto estetico della cantante,
che ha più volte dichiarato la sua passione per l'Italia e in
particolare per l'epoca settecentesca, la stessa del Palazzo, e
consente di creare, grazie all'estrema contemporaneità delle opere
che verranno esposte, un effetto di contrasto che da trent'anni
caratterizza molta della produzione artistica della cantante".
Appassionata di Settecento e Barocco, affettuosamente legata a
Torino, la città dei suoi tour italiani, rimane una domanda: farà
una scappata anche Madonna, tra il 21 e 23 novembre, a
visitare la
mostra a lei dedicata? Incrociamo le dita.
Iconic è a Palazzo
Saluzzo Paesana dal 19 al 24 novembre 2015; l'
orario di apertura è
tutti i giorni dalle 11 alle 20; il
biglietto d'ingresso costa 8
euro, ridotto 5 euro per i possessori della tessera Abbonamento Musei
e di un biglietto dei concerti torinesi del Rebel Heart Tour (19, 21,
22 novembre 2015), per i membri del Fan Club Ufficiale di Madonna
Icon e per i possessori di un biglietto d'ingresso al Rebel Queever
Party, il 21 novembre 2015.
Info e aggiornamenti sulla mostra,
su
Facebook.
Commenti
Posta un commento