Mi piace che sia
Torino, città sempre attenta a
tutti i diritti,
a ospitare la
prima edizione del Divine Queer Film Festival,
dal 13
al 15 novembre 2015 al
Blah Blah – Night & Day, in
via Po 21.
Del resto, è la stessa città che negli anni 80 ha lanciato il
Festival del Cinema a Tematiche Omosessuali, diventato nel tempo uno
dei più importanti d'Europa. E che abbia
lo stesso futuro luminoso, questo nuovo festival, dedicato al "cinema indipendente a
tematica Queer che esplora i temi fluttuanti di genere, diverse
abilità e migrazione". L'
obiettivo della manifestazione è
"infrangere, attraverso il linguaggio cinematografico,
stereotipi, pregiudizi, tabù e paure relativamente alle storie di
persone transessuali/transgender, disabili e migranti. Il cinema,
attraverso documentari e fiction, diventa opportunità di
informazione, comunicazione e formazione su realtà troppo spesso
oggetto di stereotipi e pregiudizi".
Documentari, corti e
lungometraggi provenienti
da tutto il mondo (USA, Siria, Regno Unito,
Olanda, Francia, Turchia) raccontano
storie di ordinaria solitudine e
discriminazione, che si aprono alla speranza quando c'è
accoglienza
e scoperta del 'diverso'. Apre il Festival, alle
ore 21.30 del
13
novembre,
Una Nobile Rivoluzione di
Simone Cangelosi, un ritratto di
Marcella Di Folco, che nel 1988 fondò a Bologna la sezione locale
del Movimento Italiano Transessuali, "un'esistenza
straordinaria, che attraversa la Roma del Piper e di Fellini, per
approdare a Bologna e segnare per sempre la storia e le vite della
comunità Trans e LGBT". La chiusura, alle
ore 19 del
15 novembre 2015, sarà affidata al film
Gesù
è morto per i peccati degli altri di
Maria Arena, che racconta il
futuro possibile di alcune prostitute transessuali in un quartiere
degradato di Catania in attesa di riqualificazione.
A conclusione
di Divine, ci sarà l'assegnazione di
un premio intitolato a Marcella
Di Folco. Tutti i film proiettati sono
sottotitolati in italiano,
saranno presenti anche interpreti della
lingua dei segni italiana. L'ingresso è
libero a tutte le proiezioni.
Tutte le info su
www.divinequeer.it.
Commenti
Posta un commento