Questa è
una bella storia di talento e
determinazione, che si muove tra l'Italia e il Belgio, tra la
Scuola
di Circo Flic di Torino e il
Circo MagdaClan, e che torna a Torino
per il periodo natalizio, a proporre la magia del circo in uno spazio
urbano come il Bunker. Prendete
sei giovani artisti di circo,
provenienti da varie città italiane, che
si formano come acrobati,
giocolieri e artisti circensi alla Scuola di Circo Flic di Torino.
Terminata l'esperienza torinese, continuano a formarsi per proprio
conto, lavorando nel mondo
del circo e della danza o frequentando
l'
Ecole Superieure des Arts du Cirque di Bruxelles.
Ed è qui, nella
capitale belga, che i sei artisti si incontrano e decidono di formare
una propria compagnia circense, il
MagdaClan, che ha una
filosofia
precisa: "Ciò che unisce il MagdaClan è la convinzione che il
circo contemporaneo sia altro da un'idea contemporanea di circo, non
si tratta di ri-attualizzare il circo tradizionale; il circo
contemporaneo nasce sì dalla tradizione, dal rigore del gesto e
della tecnica, ma spalanca il suo sguardo al di fuori di essa. Ciò
in cui crediamo è che il circo oggi debba aprire la mente a tutto
ciò che è altro da sé" spiegano nel sito web di MagdaClan. E
tra le idee innovative del circo del XXI secolo c'è anche
l'assenza
degli animali in scena: la spettacolarità e la magia sono affidati agli artisti e alle artiste e alla loro abilità di giocolieri,
maghi, equilibristi e acrobati.
Il
MagdaClan sarà a
Torino per le
vacanze di Natale e alzerà il suo tendone al
Bunker di via Paganini
0/200,
dal 26 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016, con spettacoli
quotidiani. Un'
associazione curiosa e affascinante, molto
contemporanea, in fondo, quella degli spazi ex industriali del Bunker, in cui
si trovano musica,
murales, orti urbani, e dell'arte circense, tutta
basata sulla magia, sull'equilibrio, l'acrobazia e lo stupore. Per
questa
sorta di ritorno a casa, Alessandro Maida, Giulio Lanfranco, Davide De Bardi, Daniele Sorrisi, Giorgia Russo, Tommaso Panagrosso, Elena Bosco, Flavio Enzino Cortese e Andrea Avoledo, gli artisti che oggi compongono
il MagdaClan, hanno voluto invitare anche
compagnie e artisti
internazionali come Giulia Pont, Carla Carucci, Trio Trioche, Andrea
Speranza, Stefano Cavanna, Marco Zecca e Saulo Lucci.
La
prenotazione è consigliata al numero di telefono 3389832476 o
all'email
magdaclan.circo@gmail.com.
I
biglietti costano 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini,
ridotti, rispettivamente 12 e 8 euro (sono ridotti per l'AICS e per
gli Allievi di scuole di Circo e Teatro).
Tutte le info sugli artisti
e sulla storia della compagnia, oltre che sugli spettacoli, su
www.magdaclan.com
Il
calendario degli spettacoli è il seguente:
26 dicembre 2015, ore
21
Ti lascio perché ho finito l'ossitocina di Giulia Pont
27
dicembre 2015, ore 17
Atmosphere Magique - cabaret di magia
28 dicembre 2015, ore 21
Ragazza
seria conoscerebbe uomo solo max 70 enne di Carla Carucci
29 dicembre 2015, ore 21
Extra_
vagante - MagdaClan
30 dicembre 2015, ore 21
Extra_
vagante - MagdaClan
31 dicembre 2015, ore 21
CapoDonne -
cabaret al femminile di Capodanno
1 gennaio 2016, ore 21
Pausa
e buon anno
2 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
3 gennaio 2016, ore 17 e ore 21
Extra_ vagante - MagdaClan
4 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
5 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
6 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
7 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
8 gennaio 2016, ore 22.30
Troppe
arie di Trio Trioche
9 gennaio 2016, ore 21
Extra_ vagante -
MagdaClan
9 gennaio 2016, ore 23
Troppe arie
di Trio Trioche
10 gennaio 2016, ore 17 e ore 21
Extra_ vagante
- MagdaClan
Commenti
Posta un commento