Mancano una decina di giorni a
San
Salvario Emporium Christmas Edition, il
13 dicembre 2015, in
piazza
Madama Cristina. Ma le novità che presenterà il mercato
dell'
handmade e del design sono così tante che è bene iniziare a
scoprirle. La prima, per me più importante, perché riguarda questo
blog e i riconoscimenti che inizia a ottenere a Torino, è che
Rotta
su Torino sarà media partner di questa giornata: seguirò dunque
questa giornata da molto vicino e ne sono felice, perché sin dalla
sua nascita credo nel San Salvario Emporium e nelle opportunità, che
può offrire ad artigiani e designer di ogni età, spinti dalla
passione e dal talento.
In piazza Madama Cristina arriveranno
ottanta espositori da tutta Italia, per proporre le loro produzioni,
rigorosamente
fatte a mano: artigianato, design, abbigliamento, accessori, editoria indipendente, bijoux, ce n'è per tutti i gusti per regali
di Natale
originali e autentici. San Salvario Emporium ospita per
questa edizione il
Merry Handmade di A little market, la piattaforma
di e-shop in cui trovano spazio artigiani e creativi indipendenti:
lasciata per una volta la Rete,
A little market promuove i suoi
creatori anche offline, con una selezione di una quindicina di artisti, artigiani e
designer; in questo modo l'e-shop intende aiutarli a superare il virtuale e farli conoscere anche nel mondo
reale.
Non mancherà il
Food Corner, organizzato
dall'
Associazione Commercianti di San Salvario, che porterà lo
street food prodotto dagli operatori commerciali del quartiere. E ci
sarà anche un curioso
workshop, proposto da
Izmade, un collettivo
torinese che crede nell'
ecodesign autoprodotto e che in piazza Madama
Cristina insegnerà a realizzare
decorazioni natalizie originali, con
materiali e strumenti che verranno forniti ai partecipanti
in loco: si
potranno creare così palle di Natale, portacandele, segnaposto, che
potranno essere donati alla Scuola Popolare di Musica del Teatro
Baretti, per un'asta di autofinanziamento.
Nel
pomeriggio del 13
dicembre, le iniziative dell'Emporium coinvolgeranno anche le strade
di San Salvario. Dalle
ore 16, il
collettivo Lostenfaund
rappresenterà tre spettacoli sul tema dell'esagerazione, con testi e
musiche inediti;
dalle ore 17, nel centro culturale
Lombroso 16 (via
Lombroso 16), la rassegna cinematografica
Ohh c'mon short movies
proporrà 10 cortometraggi di autori emergenti torinesi, per la prima
volta proiettati in città; i musicisti di strada si esibiranno in
piazza Madama Cristina, nella
Busking Zone.
La partecipazione del
quartiere alla giornata dell'Emporium sarà testimoniata soprattutto
da
via Baretti, che verrà pedonalizzata nel tratto tra Largo Saluzzo
e via Pinricpe Tommaso, per diventare
una social street, animata da
numerose iniziative, tra brunch, pranzi, spettacoli. In
via
Berthollet, nel tratto tra piazza Madama Cristina e via Principe
Tommaso, dalle ore 15 alle 18, ci sarà il
mercato SenzaMoneta, che
permette di scambiare beni, prodotti e conoscenza senza denaro, un
modo per dare nuova vita a oggetti che consideriamo ormai inutili e a
cui altre persone possono dare una nuova vita. Da
Si-vu-plè, in
via
Berthollet 11, alle
ore 17, ci sarà la presentazione del
kit primo
soccorso ciclisti e la
premiazione del concorso Pimp my Bike, che ha avuto luogo durante il Carlsberg Dans Salvario e che ha in palio un viaggio a Copenaghen offerto da VisitDenmark.
Tornerà anche la collaborazione delle
Guide
Bogianen, che per quest'edizione dell'Emporium hanno studiato un
Tour
negli Studi d'Artista, che permetterà ai partecipanti di entrare in
contatto con le opere laddove sono state create e di conversare con i
loro autori (il tour inizia
alle ore 16 dalla libreria Trebisonda, in
via Sant'Anselmo 22, durerà un paio d'ore e costa 10 euro, che
comprendono anche la guida
Studi d'artista. I luoghi di produzione
dell'arte – Torino/San Salvario, che ispira il tour;
iscrizioni
info@bogianen.com o tel
3394485995).
Dalle ore 18, le Guide Bogianen condurranno alla
scoperta dei
Prodotti d'Eccellenza, partendo da via Baretti angolo
via Belfiore: si degusteranno il Genepi Barotto al Barotto, l'Anselmo
Vermouth al Diwan e l'Amarotto al Lanificio San Salvatore (il tour è
gratuito, ma è necessario iscriversi all'email
info@bogianen.com
o al telefono 3394485995).
Gli aggiornamenti del San Salvario Emporium, sul sito ufficiale della manifestazione,
www.sansalvarioemporium.com
Commenti
Posta un commento