Passeggiare sotto i portici di
piazza San Carlo, alzare lo sguardo
ed essere quasi a Berlino. Succede in questi giorni, grazie alla
mostra
Torino-Berlino: viaggio fronte/retro, che,
fino al 15 gennaio
2016, mette a confronto le illustrazioni dell'italiana
Elisa
Talentino e della tedesca
Nadia Budde. E' uno degli ultimi atti di
Torino incontra Berlino, il progetto che
per un anno ha portato la
capitale tedesca a Torino, attraverso mostre, spettacoli, concerti,
incontri letterari, eventi come il
Salone del Libro o
Architetture in
Città, che hanno avuto
la Germania come Paese ospite. Ed è anche
uno degli atti più curiosi e più intriganti.
Cosa ricorda di
Berlino,
una giovane artista torinese? E cosa colpisce di Torino,
una
pluripremiata illustratrice berlinese? Nadia ed Elisa hanno vissuto
per alcune settimane
l'una nella città dell'altra, grazie a
una
residenza artistica, e, al loro ritorno nelle rispettive città
d'origine, hanno illustrato l'immagine rimasta nelle loro menti delle
città che hanno visitato. Il risultato sono le illustrazioni che si
possono ammirare
sui grandi stendardi appesi sotto i portici di
piazza San Carlo, sul lato opposto a quello della sede del
Goethe Institut, che ha organizzato la
mostra. E sono illustrazioni
fronte/retro, per
un rimbalzo continuo
da una città all'altra: si guardano i disegni di Elisa, sempre
fanciulle eteree e stilizzate, a rappresentare i luoghi, e si fruga
tra i propri ricordi di Berlino; si osservano le illustrazioni di
Nadia e si scopre una Torino raccontata
con divertimento e satira (le madame per il Borgo Po, i cani per il Lungopo Machiavelli...).
Un
viaggio veloce e ritmato, fonte/retro, per l'appunto, che non
risulta banale, che strappa un sorriso e che non lascia indifferenti.
Se passate per piazza San Carlo, alzate lo sguardo e
divertitevi
a scoprire due delle città più interessanti d'Europa, che si
osservano attraverso le illustrazioni di
due artiste talentose,
appartenenti a generazioni diverse (Talentino è del 1981, Budde del
1967), fresche e originali. E'
l'ultimo saluto di Berlino a Torino e
già si sente la mancanza di tanta Berlino in città, nell'ultimo
anno. Che sia davvero un
auf wiedersehen, Berlin!
Commenti
Posta un commento