Sotto il cielo di Fred è un Festival
biennale che rende omaggio a
Fred Buscaglione ricostruendo per una
settimana
il suo mondo, la musica, ma non solo, anche il piacere del
buon vino, della buona tavola, delle piole e degli amici da non
perdere di vista. L'edizione 2016 si terrà
da sabato 27 febbraio a sabato 5 marzo e per sette giorni proporrà
numerosi appuntamenti, per
ricordare il grande cantautore torinese. Al centro di tutto,
ovviamente,
la musica, con il
Premio Buscaglione, un concorso
dedicato ai
giovani cantanti emergenti, che terminerà
il 5 marzo
all'Hiroshima (via Bossoli 83), con la proclamazione del vincitore,
il concerto di
Dente, nella sua unica tappa italiana e l'esibizione
di
Avanzi di Balera; le sue
semifinali si terranno alle Officine
Corsare (via Pallavicino 35): il
3 marzo, alle ore 21, si esibiranno
i 5 semifinalisti Dagomago, Fiorino, Giorgieness, La Municipal, Seo,
seguiti dal concerto di Eugenio in Via di Gioia, mentre la seconda
semifinale sarà il
4 marzo alle ore 21, con l'esibizione di Albedo,
Blindur, Calvino, Le Mura, Lo Straniero, seguiti da concerto di
Iosonouncane.
Intorno al concorso ruotano tutte le altre
iniziative di
Sotto il cielo di Fred. Si inizia il 27 febbraio con
Notte Rossa Barbera e
Menù Buscaglione, " un piccolo viaggio
tra luoghi e tempi diversi che farà tappa in
24 piole torinesi.
Obiettivo di questa 'sagra diffusa' è avvicinare il grande
pubblico al consumo critico e ai prodotti regionali in un’inedita
cornice interattiva tra produttori e ristoratori, musicisti e
avventori". I commensali potranno ascoltare
la musica dei 24
musicisti che hanno partecipato al concorso, mentre
degustano il Menù
Buscaglione (15 euro per 4 antipasti, un primo, un dolce, acqua e
caffé, la lista delle piole e osterie partecipanti, sul sito web del
Festival,
sottoilcielodifred.it).
Omaggio alla
cucina piemontese
anche con il
Festival del Bagnet Verde, che torna con un'edizione
speciale
il 28 febbraio alle ore 16 nella
Bocciofila Vanchiglietta,
in Lungodora Colletta 39/A. Dieci squadre competeranno per ottenere
il
Gran Premio del Miglior Bagnet Verde, la
prenotazione per
partecipare alla gara è obbligatoria all'email
info@bagnettoverde.it
e al numero di telefono 3492237484; l'iscrizione a squadra
costa 10
euro per la prima persona, 5 euro per le altre. Il
1° marzo alle ore
20, al
Cenerentola Prét à manger di corso Casale 104/E, ci sarà
Sono un duro ma facile alle
cotte... innamorarsi di una cucina per duri, un
corso di cucina
piemontese per duri dal cuore tenero: " Prepareremo alcune
ricette della tradizione piemontese, disporrete delle attrezzature e
degli ingredienti per realizzarle. Il corso si concluderà con la
degustazione dei piatti preparati: cipolline in agrodolce con tonno,
acciughe in salsa rossa e chiodi di garofano, battuta con zenzero
cipolla e capperi alle nocciole tostate, vitello tonnato alla
monferrina, carpione di pollo impanato al mais e arance"
spiegano gli organizzatori. Il
corso costa 25 euro a persona, bevante
escluse, la
prenotazione è obbligatoria al numero di telefono
3491825534.
E poi ci sono gli altri eventi,
che
celebrano il mondo del cantautore, tra spettacolo, giochi e
approfondimenti: il
27 febbraio alle ore 23, alle Officine Corsare,
Swing Circus is back in town!, metterà a disposizione un team di
esperti per una serata al di là del tempo e della moda, tra
cravatte, papillon e bretelle (ingresso per i soci ARCI, 3 euro dalle
22, 5 euro dalle 24); il
29 febbraio, alle
ore 18,
Lo swing a Torino:
dal Trio Lescano a Fred Buscaglione proporrà una sorta di tour dal
centro a Vanchiglia, dedicato alla storia musicale di Torino, tra
swing e jazz, dalla radio alla televisione, ricordando i luoghi dove
hanno vissuto e cantato autentiche star della canzone italiana
dell'epoca, dal Trio Lescano allo stesso Fred Buscaglione.
(
iscrizioni a persona 10 euro, con possibilità di abbinare una
degustazione a 5 euro;
prenotazione obbligatoria
info@guidebogianen.com o tel 3295875825);
[aggiornamento!] il tour è sold out, è stata aggiunta
una nuova data, il 1° marzo alle ore 18, con le
stesse modalità di iscrizione e stessi prezzi già descritti.
Il
programma
dettagliato di
Sotto il cielo di Fred, con tutti gli appuntamenti e
aggiornamenti, nel sito web
www.sottoilcielodifred.it
Commenti
Posta un commento