Ultimo appuntamento d'inverno con il
San Salvario Emporium, in
piazza Madama Cristina, domenica
6 marzo 2016,
dalle ore 11 alle ore 20.
Artigiani, stilisti, designer, illustratori
proporranno i propri lavori,
rigorosamente handmade. Tra di loro ci
sono
Alce Rossa, piccolo laboratorio di incisione e stampa d'arte,
che incide le illustrazioni originali con metodi no toxic e le stampa
a mano con un vecchio torchio, in edizione limitata;
Izmade, il
collettivo torinese dell'eco-design autoprodotto, che realizza arredi
e complementi in piccole serie;
Apice, che realizza borse in
similpelle di qualità by Giorgia Oliverio;
Cartapazza, che realizza
oggetti e complementi d'arredo in cartapesta con la tecnica
giapponese del foglio su foglio;
Equilibrium by Valentina Mescrino,
che propone accessori e abbigliamento per donne che vestono con stile
e ironia;
GG Gioielli, il marchio di gioielli che ha per
protagonisti fiori, foglie e frutti;
Karibu bijoux, che presenta
gioielli artigianali in bronzo, argento e ottone, ispirati allo stile
etnico, in particolare all'Africa.
Sono ormai circa
un centinaio
gli espositori del San Salvario Emporium, diventato
uno dei punti di
riferimento per gli appassionati di
handmade. Ma, come sempre, non è
solo artigianato, design o editoria indipendente. Anche per
quest'edizione, sono
numerosi gli eventi che accompagnano il
mercatino di piazza Madama Cristina.
Dalle ore 14 alle ore 20 ci
saranno numerosi
workshop, curati da alcuni degli espositori: Izmade,
Guapamole, Jenia Design, Littera Antiqua, Kokerboom, Solido
Collettivo. Saranno tutti
aperti al pubblico, per cui si potrà sia
partecipare attivamente che assistere alle dimostrazioni.
Per
informazioni, l'email è
info@sansalvarioemporium.com,
il numero di telefono è 342 5639551.
Nella stessa fascia oraria,
la
Busking Zone presenterà le performance di musicisti di strada,
mentre
dalle ore 12 alle ore 20 il
Food Corner, a cura
dell'Associazione Commercianti San Salvario proporrà polpette,
crepes, panini, dolci siciliani, estratti di frutta, cobbler,
cocktail, il meglio del cibo di strada by San Salvario.
Da
Lombroso 16, in via Lombroso 16, si parlerà di
Stile sostenibile con
vari eventi, a partire dalle ore 15.30; in Terrazza ci sarà un
mercatino sostenibile fino alle ore 19.30, mentre nel centro ci sarà
una conferenza,
La vita delle cose. L'incredibile viaggio degli
oggetti dal centro della Terra alle nostre case; dopo il coffee
break, dalle ore 17 alle 17.30, sarà la volta di un laboratorio,
Esploriamo la vita delle cose. L'incredibile trasformazione degli
oggetti, che terminerà alle ore 19.30.
Info e iscrizioni
info@humake.it o tel 331 3084150.
Tutti gli
aggiornamenti sul San Salvario Emporium sul
sito
ufficiale,
www.sansalvarioemporium.com
Commenti
Posta un commento