Dopo le belle iniziative di
avvicinamento (avete visto la mostra dei modellini d'auto a Porta
Susa o le numerose vetrine appositamente allestite?), arriva
finalmente il
Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino.
Dall'8 al 12
giugno 2016, 40 case automobilistiche presenteranno nei viali del
Parco del Valentino le loro novità. Ci saranno ben
8 anteprime
mondiali (l'Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da
400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3
coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model 5
Genesi e Mole Luce, oltre alle due novità elettriche di Idea
Institute), che si aggiungono a
20 anteprime nazionali (Renault Scenic, Ford S-Max Vignale ed Edge Vignale, SEAT Ateca, le ibride Niro e Optima Hybrid di Kia, Fiat 500 S, SsangYong XLV, Infiniti QX30, le Suzuki Jimny Street e Vitara Exclusive, Audi R8 Spyder, Pagani Huayra BC, Ferrari GTC4Lusso, Aston Martin DB11, McLaren 570GT, Jaguar F-Type SVR, la Chevrolet Camaro e la Corvette Z06 C7.R Edition e, infine, la concept car Italdesign GTZero.).
Tra le altre novità di mercato
presenti, l'Alfa Romeo Giulia, Fiat Tipo e 124 Spider, Maserati
Levante e la nuova Volkswagen Tiguan.
Ma non sarà solo nuovi
modelli da ammirare negli stand delle case automobilistiche ospiti.
Il Salone dell'Auto ha in programma anche
numerosi eventi da non
perdere. Per esempio, l'
11 e il 12 giugno si celebreranno i
100 anni
della BMW e i suoi primi 50 anni in Italia: "Il gruppo ha scelto
il Salone dell'Auto di Torino per dare il via ai festeggiamenti
italiani dei 100 anni di storia BMW, Rolls Royce e MINI che saranno
raccontati in uno spettacolo aperto al pubblico" annuncia il
comunicato stampa. Tutti i giorni ci saranno le
conferenze
stampa delle case automobilistiche, per presentare le loro novità,
Il
10 giugno alle
ore 11.30, sarà assegnato l'
Automotive Talent
Award, organizzato da Torino Design per celebrare i suoi primi 10
anni di attività. L'
11 giugno,
dalle ore 14.30, uno degli eventi più
attesi, il
Gran Premio Parco Valentino, una sfilata di auto concept,
edizioni limitate, novità delle Case tra le
strade della città lungo
un percorso di 45 chilometri
da piazza Vittorio Veneto fino alla Reggia di Venaria, dove, alle ore
17, sarà offerto un
cocktail di benvenuto agli equipaggi arrivati
nei giardini della residenza sabauda.
Nell'ambito del Salone
dell'Auto, sono da segnalare anche alcuni
eventi collaterali. Dal
7
al 12 giugno 2016, al
Borgo Medievale c'è la mostra
Pininfarina –
The future of emotions, una selezione dei progetti degli studenti di
design sul tema
Le emozioni a
bordo nella mobilità del futuro,
una riflessione richiesta da Pininfarina su "come le nuove forme
di mobilità possano influenzare la funzionalità degli interni e
l'esperienza emotiva e sensoriale a bordo".
Stasera, dalle ore
19, lo IED Torino organizza una
Designer Night, dedicata al design
delle auto, al OneApple di Torino.
L'11 e il 12 giugno 2016, dalle
ore 10 alle ore 19, il
Centro Storico Fiat offrirà un'
apertura
straordinaria: nella sua sede, in via Chiabrera 20, c'è una una
collezione di automobili, cimeli, modellini, opere d'arte e
manifesti pubblicitari di artisti che copre l’intera storia della
Fiat. Alla
Stazione di Porta Susa e all'
Aeroporto di Caselle, infine,
non perdetevi gli
allestimenti ad hoc, che accolgono i visitatori,
ricordando loro il Salone dell'Auto.
Il
programma della kermesse,
con le novità e gli aggiornamenti, è su
www.parcovalentino.com.
Commenti
Posta un commento