Se la vendita dell'usato funziona in
tanti settori della vita, perché non dovrebbe funzionare anche
nell'arte? Da questa domanda è nato il progetto
Artforfun(d),
vincitore del bando
Insight 2015 di
Sardegna Ricerche e a Torino il
24 settembre 2016,
dalle ore 12 alle ore 22, in Galleria Tamagno, al
Teatro Regio, in piazza Castello 215.
Il presupposto sembra interessante e il resto è
meglio: "L'idea è quella di applicare i valori dell'
economia
circolare e della
second hand al
mondo culturale, offrendo alle
imprese di questo settore
nuove forme di autofinanziamento attraverso
la riattivazione delle loro giacenze inutilizzate. La compravendita
di questi
fondi di magazzino crea un meccanismo virtuoso: le imprese vengono
sollevate dai
costi di ingombro e guadagnano sulle vendite per il
finanziamento delle loro attività e contestualmente si inaugura un
nuovo
mercato di oggetti d'autore esclusivi, finora introvabili"
spiega il comunicato stampa.
Il
primo ente culturale torinese ad
aderire al progetto è stato il Teatro Regio, che ha aperto i propri
magazzini e proporrà un evento chiamato
Operabalôn: l'usato del
celebre mercato di Borgo Dora applicato all'Opera. Il 24 settembre, curiosi e appassionati potranno così scoprire il
prezioso patrimonio
conservato dal teatro e magari
acquistare qualche pezzo; in
esposizione, "una sessantina di pezzi, dai bassorilievi egizi
delle scene di
Aida all'oggettistica inusuale e raffinata a corredo
degli allestimenti". Ci sarà anche un'
estrazione finale, con
cui il Teatro Regio premierà un acquirente con
due biglietti per la
Bohème, che inaugurerà la stagione a ottobre. E non solo, si potrà anche partecipare a
visite guidate gratuite, che
si terranno dietro le quinte del Teatro, con partenza dalla Galleria
Tamagno,
ogni 30 minuti, dalle ore 12 alle ore 19. Il
ricavato dalla
vendita dei suoi
memorabilia sarà devoluto dal Teatro Regio alle
vittime del terremoto che ha colpito l'Italia ad agosto. L'ingresso
all'Operabalôn è
gratuito.
Le foto del Teatro Regio, dal sito ufficiale del Teatro,
teatroregio.torino.it
Commenti
Posta un commento